"Buongiorno a tutti, utilizzo questo spazio confidando nella bontà dei parmigiani e nella forza dei social...": inizia così la a inviata da un lettore a Parmatoday per cercare aiuto. Il figlioletto è molto affezionato al peluche e il padre ha deciso di diffondere il messaggio
I locali rinnovati sono destinati ad uso scolastico e formativo. Ospiteranno laboratori per ITSOS, Lto e Innovation Farm. Conclusione prevista: entro ottobre
"Coloro che con le minacce vogliono intimidire il lavoro dei giornalisti si mettano il cuore in pace: non c'è spazio per metodi fascisti. Fnsi e Aser sono vicini ai colleghi di Parma, dentro e fuori dalle redazioni"
Il primo cittadino: "Forza Nuova, che di nuovo non ha nulla perché rappresenta un rigurgito fascista, minaccia la stampa locale: o venite alla nostra manifestazione o presidiamo le vostre sedi"
Si sono detti “stregati dal lifestyle emiliano” i 4 giornalisti di lingua inglese, protagonisti dell’educational tour organizzato da Apt Servizi Emilia Romagna
Sotto i Portici del Grano, accanto ai due autori, alle loro pagine avvincenti, la mostra delle auto Dallara, con le linee ardite e avveniristiche ha portato la suggestione delle corse di oggi
Si intende realizzare un’autentica Agorà del quartiere Pablo, che insieme alla Chiesa di Santa Maria Della Pace, alla scuola Racagni e alla futura Biblioteca di Alice, aumenti la vivibilità del quartiere
Parma, prossima Capitale Italiana della cultura 2020 e prima Città Creativa della Gastronomia Unesco in Italia, basa gran parte dei suoi investimenti turistici sull’imposta di soggiorno
L'azienda di trasporti ha assoldato degli investigatori privati per seguire i dipendenti che hanno usufruito della legge che consente di avere tre giorni al mese per assistere i famigliari gravemente malati