La struttura si trasferisce in via Zanrè 2/a dove vi è uno spazio più accogliente. Domani, sabato 18 settembre alle ore 10, vi sarà la cerimonia di apertura.
Paola Zilli, segretaria provinciale Idv, interviene sul caso del presunto scippo denunciato alla stampa dal leghista Roberto Corradi. "Ora chiarisca e si assuma le sue responsabilità".
Sabato saranno chiuse solo temporaneamente alcune strade del centro storico. Domenica, invece, divieti di sosta e circolazione si estenderanno per consentire il passaggio dei figuranti.
Sei vetture ricoperte con graffiti con danni per 6.500 euro. All'inizio di agosto un episodio analogo aveva causato oltre 10mila euro di danni e il fermo prolungato delle vetture.
Luca Romanini, 24enne di Collecchio, con problemi di tossicodipendenza, è stato condannato a tre anni per lo scippo ai danni di un'anziana signora in via Zaniboni la vigilia della scorsa Pasqua.
L'aumento di capitale di 120 milioni di euro deliberato dall'istituto parmigiano mette la banca di piazza Meda in pole position rispetto ad altri potenziali partner.
Non ce l'ha fatta il conducente 60enne del furgone che ieri si era scontrato con una ruspa in via Traversetolo a Piazza. Aveva imboccato la rotatoria nel senso di marcia contrario.
Lo annuncia il primo cittadino Pietro Vignali che ha accolto l'appello della madre superiora delle "Ancelle dell'Immacolata", suor Maria Assunta Pedrinzani.
Il consigliere regionale e segretario provinciale della Lega Nord aveva informato la stampa dell'accaduto. Nessuno, però, ha presentato denuncia e si scopre che Corradi non ha mai assistito al fatto.
Sono stati trascinati a terra dalla bicicletta da un malvivente nel pieno centro storico della città. La denuncia arriva da Roberto Corradi, consigliere della Lega Nord.
Le visite stamane a Vicofertile, Porporano e alla "Gianni Rodari" di via Ognibene. E per risolvere i problemi della scuola, propone un tavolo con Regione, Provincia e Ufficio Scolastico Provinciale.
Si chiude stasera la rassegna che si era aperta a giugno con le manifestazioni di piazzale Picelli e piazale Santafiora. Oltre alle modelle, ci sarà l'esibizione del comico Tony Tramuta.
Parte il censimento nazionale promosso dal Fondo Ambientale Italiano che chiede ai cittadini di indicare i luoghi che vorrebbero fossero conservati intatti per le generazioni future.
L'unità sarà impiegata anche per contrastare l'attività di abusivismo commerciale e per svolgere i servizi di velox ed etilometro. Istituito inoltre un servizio antiborseggio sui mezzi pubblici.
Sabato 4 settembre torneranno a transitare anche i mezzi pubblici. "I lavori sono stati effettuati nei tempi previsti" - è stato il commento dell'assessore ai Lavori Pubblici, Giorgio Aiello
La città commemora con una corona di fiori i sette partigiani uccisi il 1° settembre del 1944 per mano dei nazifascisti. Presenti i familiari delle vittime, le istituzioni e gli esponenti della società civile
Con il crollo di una parte di rivestimenti esterni al Duc, ieri si è sfiorata la tragedia. Fortunatamente non ci sono stati danni a persone, ma solo ad un'auto comunale parcheggiata. I tecnici sono al lavoro per capire le cause dell'accaduto.
Il Comune allestirà un gazebo informativo nei principali luoghi mercatali della città. Si comincia oggi da via Verdi. Sarà possibile votare fino al 20 settembre
Il nuovo codice prevede la possibilità, per coloro ai quali sia stata sospesa la patente, di richiedere al Prefetto un permesso di guida per limitate fasce orarie
L'educazione allo spirito sportivo, attraverso il "Baby Laboratorio Crociato", per contribuire a migliorare le relazioni interpersonali tra diverse generazioni.