A febbraio la Cris Conf Spa, conosciuta con il suo marchio di abbigliamento, ha dichiarato un esubero di personale di 44 lavoratori dipendenti. Filctem Cgil e Femca Cisl: "Vogliamo la Cassa di integrazione straordinaria"
I carabinieri li hanno fermati all'ingresso del casello dell'A1, i due giovani di 21 e 23 anni si sono giustificati ammettendo che smerciavano sigarette per colpa della crisi. Sequestrati 13 chilogrammi di merce
I carabinieri hanno intercettato un'auto rubata con a bordo tre persone che non si è fermata dopo le segnalazioni. Al 112 una telefonata: tre persone stavano importunando il pubblico di un locale
Il personale di vigilanza del Decathlon ha notato due signore sospette con grosse borse che erano uscite senza commprare nulla. All'interno 120 euro di capi di abbigliamento. All'interno delle borse alcuni fogli di alluminio
I carabinieri hanno fermato una Peugeut 407 con i vetri oscurati che si trovava in via Emilia Agro. L'auto era pulita ma il conducente no: su di lui pendeva una condanna. Ora sarà estradato
Sabato sera l'uomo, B.W., con numerosi precedenti penali alle spalle, è stato fermato all'interno del bar Cavour in centro. Prima ha inveito contro i militari poi ha cercato di sferrargli pugni e calci. Condannato ad un anno con la condizionale
Il coordinatore regionale e i candidati hanno incontrato i cittadini al cinema Cristallo di Fidenza. Negri, "Meritocrazia è fondamentale". Simonazzi, "Terme di Salso gestite con bandi piene di trappole"
L'ex ribelle grillino, ora secondo in lista in Emilia-Romagna per Rivoluzione Civile mercoledì 13 febbraio sarà al Teatro Magnani. Con lui Elisa Corridoni, candidata con Antonio Ingroia
Terribile schianto in A1 alle 5.30 di stamattina. Un'auto, guidata da un 24enne ha imboccato l'autostrada in contromano al casello di Fidenza e l'ha percorsa per 9 chilometri. E' ricoverato all'Ospedale Maggiore
La società patrimoniale e la società di gestione del servizio idrico integrato di 13 comuni del parmense hanno consegnato i soldi che serviranno per allestire uno spazio per giovani nella biblioteca locale
Equitalia comunica che in seguito a una riorganazzione territoriale di Equitalia gli uffici spariranno dal 2 gennaio 2013. "I cittadini hanno a disposizione molteplici canali alternativi"
Fidenza è in vetta. Il Comune della provincia di Parma infatti registra il minor quantitativo di rifiuti totali smaltiti e la miglior percentuale di raccolta differenziata
Armati di pistola e a volto coperto due banditi hanno assaltato un pensionato in un casolare del fidentino per poi dileguarsi a bordo della sua auto. Refurtiva per un ammontare di mille euro
Gli utenti dei pronto bus di Fidenza lamentano una serie di problemi collegati alla fatiscenza delle strutture: "Sgocciola dentro, le porte non di chiudono bene". L'ufficio mobilità: "Nessuna segnalazione"
L'Associazione Gestione Corretta Rifiuti: "Il progetto è sostanzialmente al palo, i collegamenti della centrale limitati al minimo, senza capire quale sarà il futuro di questa infrastruttura"
L'azienda di Carzole di Fidenza ha comunicato ai lavoratori il licenziamento con una lettera raccomandata. Proteste della Fiom e della Cgil di Fidenza: "Non è stato approntato alcuno strumento di ammortizzazione sociale"
I carabinieri di Fidenza indagano sulle tre auto andate a fuoco sabato. I proprietari delle vetture hanno sporto denuncia verso ignoti. Il capitano Caruso: "Il primo da quando lavoro quì"
Collisione tra Tir e furgone all'altezza del casello di Fidenza in direzione Fiorenzuola. Condizioni stabili per i due uomini trasportati immediatamente dal 118 in ospedale. Necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco
Oggi pomeriggio l'incidente nella località del comune di Fidenza, muore Elisabetta Adorni. Ancora da chiarire le cause ma lo scontro potrebbe essere dovuto anche alle condizioni scivolose dell'asfalto
Sono necessari 14 milioni, di cui 7 già messi a disposizione dal Ministero e 3 da Comune, Provincia e Regione. Ne mancano 4. "Si devono trovare, così come si sono trovati i fondi per l'Ilva a Taranto"
Per gestire al meglio lo stress lavorativo a cui possono essere soggetti gli operatori nel corso del servizio – il Corpo Unico di Polizia Municipale dell’Unione Terre Verdiane avvia da ottobre 2012 un “Percorso di aggiornamento professionale e gestione dello stress lavorativo” in collaborazione con Medlavitalia dal titolo “Quando l’abito fa il monaco”.
Fabio Rainieri, segretario nazionale della Lega Nord Emilia, ha presentato un Ordine Del Giorno a Montecitorio. Nel testo che verra' votato martedi' prossimo: "Utilizzate una parte di fondi per l'intervento"
Dopo l’apertura del monomarca nella città di Chengdu, in Cina, il marchio fondato da Anna Molinari si è unito alle oltre cento boutique del Fidenza Village
Gli interventi per la realizzazione di una nuova sezione, che ospiterà 28 bambini, procedono secondo i tempi stabiliti, ridistribuzione funzionale degli spazi dell'ala est: costo totale di 25 mila euro
I Vigili del Fuoco hanno spento l'incendio che si è sviluppato nel primo pomeriggio e che ha costretto alla chiusura la strada: sul posto anche un elicottero da Bologna