Tragedia a Corniglio: turista si sente male nella zona di Ponte del Cogno e muore
Un escursionista di Cremona è deceduto all’ora di pranzo. Inutili i soccorsi
Un escursionista di Cremona è deceduto all’ora di pranzo. Inutili i soccorsi
I carabinieri hanno incastrato l'aggressore, un 30enne ivoriano, grazie alle immagini di videosorveglianza e poi lo hanno denunciato per rapina
A Sala Baganza arrestato un liberiano: non rispettava gli arresti domiciliari
L'incidente è avvenuto tra Tordenaso e Marzolara
“Camerieri e baristi? Pensano ai soldi”. Ho sperato fosse un fake. Ho sperato fosse una boutade di pessimo gusto. Invece no, è il titolo di un articolo pubblicato dal quotidiano L’Unione Sarda lo scorso 21 marzo. Nel pezzo si elencano le solite...
Venerdì 17 marzo, quasi inosservata tra gli ultimi episodi di LOL 3 e il (purtroppo deludente) finale di Carnival Row, è uscita su Prime Video con tutti i suoi 7 episodi Sciame (Swarm il titolo in inglese), la miniserie tv thriller-horror-psicologica creata da Donald Glover, il...
Una guida per chi vuol mangiare bene e 100% vegetale
Il video è realizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Parma in occasione della Giornata Internazionale dell'infermiere
Meuccio Berselli (Autorità Distretto del Po): “I dati ci consegnano un quadro per una volta normale nella speranza che l’acqua in arrivo rigeneri lo scenario ambientale e colturale”
Ecco l'evento in streaming promosso dalla Filctem Cgil Emilia Romagna
La corsa a due ruote più amata e più importante attraversa la città nella sua IV tappa
Grazie alla collaborazione con il Comune di Parma
Un recente studio della Cattolica: in crescita i "furti di necessità" a causa dell'incertezza sociale ed economica causata prima dalla pandemia e poi dall'inflazione galoppante. Ma in aumento anche i furti su commissione di vino e superalcolici
Le voci dei residenti il primo giorno di attivazione del nuovo servizio del Comune: "Mia figlia in via Cuneo ha paura di uscire di giorno e di notte: c'è uno spaccio continuo e gente che bivacca nel parco di via Bologna tutto il giorno"
Controlli dei carabinieri: in via Trento un 35enne ha reagito con violenza alla richiesta di documenti
L'incidente si è verificato verso l'una della notte tra il 24 e il 25 marzo: sul posto ambulanze, automedica e vigili del fuoco
“Non crediamo che gli street tutor possano essere risolutivi per i gravi problemi di spaccio, furti, spaccate nelle attività economiche che avvengono nel San Leonardo”
A suo carico anche un avviso orale
Una donna di 26 anni ha rubato il cellulare di un ragazzino ed è stata denunciata
Controlli dei carabinieri: in via Trento un 35enne ha reagito con violenza alla richiesta di documenti
L'incidente si è verificato verso l'una della notte tra il 24 e il 25 marzo: sul posto ambulanze, automedica e vigili del fuoco
Il risultato migliore in Agriculture & Forestry: l’Ateneo nella fascia tra il 151° e il 200° posto nel mondo e tra le prime 12 Università in Italia
Le voci dei residenti il primo giorno di attivazione del nuovo servizio del Comune: "Mia figlia in via Cuneo ha paura di uscire di giorno e di notte: c'è uno spaccio continuo e gente che bivacca nel parco di via Bologna tutto il giorno"
Svolgono un’attività di controllo, monitoraggio e prevenzione del territorio e si coordinano con le forze dell’ordine, segnalando fatti e situazioni di pericolo
Una piccola guida con alcuni luoghi verdi che non vi potete perdere
Si celebra 'La violetta di Parma'
La lettera di Carla: "Dalle ore 18 fino alle ore 6 della domenica per noi non c'è pace: feste e caos all'interno di un capannone gestito da extracomunitari"
A causa dei ritardi sono saltati 100 mila viaggi organizzati, con una conseguenza di 180 milioni di euro di mancate vendite per il sistema delle agenzie di viaggio: "E' una vergogna: ho il passaporto scaduto e devo effettuare un viaggio all’estero, sto tentando ogni giorno di trovare una disponibilità sul sito e al telefono"
La posta dei lettori: le vostre domande e curiosità su politica, sport, attualità e cronaca e le risposte della redazione
La posta dei lettori: le vostre domande e curiosità su politica, sport, attualità e cronaca e le risposte della redazione
Il Fornovo Medesano perde in casa lo scontro diretto contro il Brescello e torna ad essere inghiottito dalla zona play out
Si avvicinano alla salvezza i ragazzi del Terme Monticelli dopo la bella vittoria ottenuta sul campo del Carpaneto Chero
Il Noceto completa la risalita verso i play off dopo l'inizio di stagione disastroso; troppi alti e bassi per il Carignano che esce dalla zona degli spareggi promozione
Scelte, necessità dettate da infortuni e squalifiche, stato di forma dei calciatori: crociati quasi mai con gli stessi 11 di partenza
Il sindaco: "Non c'è ancora il progetto definitivo, ma c'è la volontà di fare un grande progetto di riqualificazione della struttura che abbia un impatto positivo anche sul quartiere"
Caleidoscopio d'Europa è andato con lei all'autenticità della guerra
Mercoledi 10 maggio, 2023 alle ore 20:00 nei locali di Arte & Gusto siti in Via Emilia Est, 87 a Parma si terrà la masterclass con presentazione del libro: "Valpantena dal Vinum Raeticum all'Amarone" con degustazione di quattro etichette (vedi locandina...
Una magica avventura in costume che porterà i bambini nei panni di cavalieri e dame, alla scoperta del mistero delle uova del Castello con simpatici personaggi tra cui il Coniglio Pasquale, la Lucertola MangiaUova, audaci cavalieri e l’esercito dei CavalcaTroll! Costumi a tema inclusi...
🥰 Buongiorno amici! Come avrete capito, Oj Eventi Single punta a creare occasioni di incontro e socializzazione per trovare nuovi amici e amiche. L’atmosfera del posto vi farà sentire subito a vostro agio e sciogliere il ghiaccio sarà facile come bere un ottimo drink! Divertimento e confronto...
Giovanni Oliva: "Tra una sezione e l’altra ci sono distanze di decine di metri e per questo è difficile pensare a turni di notte con assistenza adeguata con soli due operatori presenti"
Da ricotta e cipolle a lunga conservazione a trend salutistici e all'alta sostenibiltà di prodotti plant-based
Votata all'unanimità dall'Assemblea Generale
Incontro "Un LABORATORIO per PARMA" svoltosi ieri pomeriggio per continuare il percorso di confronto sui progetti futuri per la città
La lista civica Daniele Montagna: "Siamo venuti a conoscenza che nell’ultimo mese la Giunta Zucchi e’ impegnata in riunioni con le Amministrazioni di Polesine Zibello e Roccabianca
La presentazione è avvenuta oggi, 24 marzo, al bar Stralve’ di via Emilia Est alla presenza del senatore Marco Croatti e del coordinatore regionale Gabriele Lanzi
Wwf, Legambiente e Lipu: "Non ha voluto essere da meno l’Assessore Regionale Mammi, che ha solleticato i cacciatori e il loro ossessivo desiderio di tornare a sparare al lupo, annunciando l’intenzione di rimettere in discussione il piano nazionale di conservazione"
Nel 2022 oltre 4mila i crediti per altrettante tonnellate di anidride carbonica sottratta all’atmosfera. Un ricavato di 135mila euro che potrà essere redistribuito a beneficio dell’intero territorio
Fernando Capezzuto: "Acquistavano 200 autobotti al mese a prezzi molto bassi"
Le immagini della guardia di finanza
Copyright 2023 Citynews
Alla guida del mezzo c'era forse il padre, inutili i soccorsi
A 28 oligarchi russi sono stati congelati beni per 2,7 miliardi di euro a causa della guerra in Ucraina, 10 di loro hanno fatto ricorso al Tribunale amministrativo regionale del Lazio: c'è già una sentenza, sul più ricco di Russia
La possibilità di spalmare la detrazione in 10 anni resta ma non per tutti, altre deroghe e "scudo" per chi compra crediti dalle banche: le ultime notizie
Secondo le autorità italiane non avrebbe rispettato il decreto in materia di salvataggi. La denuncia degli attivisti: "Ci impediscono di lasciare il porto e prestare soccorsi in mare"
Il piano presentato da EPizza, utilizzatrice del marchio per l'Italia, non ha convinto. Così finisce in liquidazione la società che ha raccolto soldi anche tra i rampolli dell'imprenditoria nazionale, tra i quali il figlio di Berlusconi
Si tratta di sciroppi di zuccheri ricavati da riso e grano, contenenti additivi e coloranti. Secondo l'Unione europea le frodi provengono soprattutto da Cina, Ucraina e Regno Unito