Dramma a Fidenza, macchina agricola prende fuoco: a bordo una persona, è gravissima
Ha preso fuoco una macchina agricola con balloni. A bordo si trovava una persona, che adesso versa in condizioni critiche per le ustioni riportate
Ha preso fuoco una macchina agricola con balloni. A bordo si trovava una persona, che adesso versa in condizioni critiche per le ustioni riportate
Intervento della Polizia locale di Parma e del Servizio igiene alimenti e nutrizione della Asl. Sequestro di alimenti privi di tracciabilità e denuncia all’Autorità Giudiziaria
L'incidente si è verificato oggi pomeriggio. Ad avere la peggio la persona in sella alla due ruote
Non riesco ancora ad immaginarla una realtà in cui tutti - o gran parte - gireranno con un visore grande come una maschera da sci, stringeranno le mani a ologrammi e interagiranno guardandosi attraverso un display. Uno scenario al quale ci hanno abituato alcune serie...
L’opinione pubblica è ancora scossa dal femminicidio di Giorgia Tramontano. Anche la politica si è unita al cordoglio e alla rabbia che ancora oggi serpeggia per il paese man mano che le indagini stanno aggravando la posizione di Alessandro Impagnatiello. Unanime è stata la...
Cosa fare a Parma e provincia nelle prossime settimane? Una piccola guida per voi lettrici e lettori
Il video è realizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Parma in occasione della Giornata Internazionale dell'infermiere
Meuccio Berselli (Autorità Distretto del Po): “I dati ci consegnano un quadro per una volta normale nella speranza che l’acqua in arrivo rigeneri lo scenario ambientale e colturale”
Ecco l'evento in streaming promosso dalla Filctem Cgil Emilia Romagna
La corsa a due ruote più amata e più importante attraversa la città nella sua IV tappa
Grazie alla collaborazione con il Comune di Parma
L'uomo, residente nel Parmense, aveva incollato la sua foto sulla carta d'identità originale
Un venditore ambulante lo ha trovato e restituito alla proprietaria
Nella loro auto sono stati trovati capi di abbigliamento sottratti in alcuni centri commerciali della città
Domenica la pedonalizzazione è sospesa dalle 9 alle 14 per la manifestazione ciclistica 1H Handbike
Una piccola guida con alcuni locali dove è possibile degustare le prelibatezze della nostra tradizione culinaria e non solo con un occhio anche al portafoglio
Il sindaco di Sissa Trecasali è stato eletto nel corso dell'assemblea del partito
L'assessore ai lavori pubblici: "Verrà chiusa la scalinata dal lato di via Mazzini e innalzato il parapetto dell'altra scalinata, poi ci sarà un intervento dietro la statua di Garibaldi"
Era prevista per venerdì 9 giugno
Ecco il calendario per sabato 10 e domenica 11 giugno
Der Kaiser von Atlantis è un Singspiel da camera scritto fra il 1943 e il 1944 da Viktor Ullmann (già allievo di Arnold Schönberg e assistente di Alexander von Zemlinsky) su libretto di Petr Kien durante la loro detenzione nella prigione-ghetto di Terezín...
Nel 2023 il Festival della Parola raggiunge la “doppia cifra”. Dopo l’anteprima del 3 marzo scorso (ospite l’ex magistrato Giuseppe Ayala), la manifestazione vedrà una ventina di appuntamenti tra l’8 giugno e il 4 settembre. Scarica il PROGRAMMA Tra i protagonisti di questa X edizione...
Anche in questa X edizione il Festival della Parola conferma il sodalizio con la Federazione Italiana Ambiente Bicicletta (FIAB-Parma Bicinsieme), proponendo, con l’ormai consolidata rassegna delle PEDALATE CON QUISQUILIE LETTERARIE, quattro mattine sui pedali, un modo per riappropriarsi, grazie anche alla “velocità riflessiva” della bicicletta, del...
DAL 2020 SHETECH PORTA A PARMA CON I SUOI TRADIZIONALI EVENTI DI NETWORKING SERALI, APERTI A TUTTE LE PERSONE CONVINTE CHE RIDURRE IL GENDER GAP NEI SETTORI DIGITAL, TECH E IMPRENDITORIALE SIA UN IMPORTANTE OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE COME COMMUNITY DI UN TERRITORIO. PROGRAMMA Mercoledì...
Il club è contento della sua stagione e di come ha finito. Nelle ultime partite ha dimostrato di aver fatto un ulteriore passo in avanti nel processo di crescita
Dopo cinque anni e due promozioni, Ferrari lascia Il Cervo e al suo posto arriva il giovane Fava
Pecchia incontrerà il presidente Krause per imbastire il futuro: c'è da valutare i giocatori che rientreranno dai prestiti e il mercato da fare per conquistare la Serie A
Previsto a giorni un incontro con il suo agente storico Silvano Martina per fare il punto della situazione. Il portiere ha un anno di contratto con il Parma ma il domani è incerto e potrebbe lasciare il club o smettere
Fallito l'obiettivo, si rimane in Serie B. La proprietà promette investimenti e di sicuro non lesinerà sforzi sul mercato: ma servono giocatori più pronti alle fatiche della cadetteria
Per festeggiare l'ultimo giorno dell'anno scolastico alcuni studenti hanno messo in atto una vera e propria sfilata, lungo le vie dell'Oltretorrente e nella zona di viale Maria Luigia, a bordo di alcuni trattori e camioncini. Copyright 2023 Citynews
La direttrice Cecilia Scaffardi: "Abbiamo spesso richieste di alloggi dignitosi che diano la possibilità alla famiglia di vivere in un ambiente accogliente, anche per far crescere i figli"
Il video realizzato dall'azienda Kingdronevisual
Una residente: "Hanno di nuovo posto le transenne a limitare un area che sarebbe del parco ma che hanno utilizzato per riporre la terra rimossa dal campo da calcio"
La posta dei lettori: le vostre domande e curiosità su politica, sport, attualità e cronaca e le risposte della redazione
La posta dei lettori: le vostre domande e curiosità su politica, sport, attualità e cronaca e le risposte della redazione
La posta dei lettori: le vostre domande e curiosità su politica, sport, attualità e cronaca e le risposte della redazione
Prevista anche una nuova sede ad Amsterdam, come si legge su Il Sole 24 ore. Il presidente del Gruppo Barilla, Guido Barilla: "Continueremo a pagare le tasse in Italia e ovunque nel mondo dove abbiamo società operative"
Nessun costo per imprese colpite dall’alluvione che espongono a Bagarre: il salone al via il prossimo 17 giugno
Durante l’incontro nella sede di ANBI a Bologna con la Vicepresidente della Regione ER Irene Priolo si è approfondita la gestione della fase-due in cui diventerà prioritaria la normalizzazione e ricostruzione dei territori. Occorre tenere alta l’attenzione istituzionale sulle necessità delle comunità colpite anche in previsione della prossima stagione autunnale
L'associazione impegno sociale per San Leonardo: "Lo spaccio non rende certo attrattivo il quartiere e il commercio qui è in crisi"
La deputata della Lega e capogruppo in Consiglio Comunale a Parma. "Mi auguro che l’amministrazione comunale inizi finalmente a contrastare il degrado e la criminalità"
La deputata parmigiana della Lega e capogruppo in consiglio comunale: "Le stiamo regalando alla delinquenza da strada che rischia di diventare sempre più violenta"
Nei centri riproduttivi in provincia di Parma gli esperti del progetto LIFE Claw hanno verificato la presenza delle uova
Dalla Regione un investimento di 320mila euro
Un macabro filo unisce Luigi Cammisa e Maria Brigida Pesacane, freddati a pochi minuti di distanza l'uno dall'altra, a Raffaele Caiazzo. Cosa sappiamo
Un agente di 24 anni, Alessandro Migliore, accusato di essere a capo di un sodalizio che avrebbe fatto della tortura una consuetudine. Tutto nato da un depistaggio e dalla "passione" per le notti in discoteca. Poi due inchieste, decine di intercettazioni shock e 23 indagati
L'attacco ad Annecy, in Francia. Due bambini sono in pericolo di vita. A colpire è stato un migrante di religione cristiana che dal 2013 godeva di protezione in Svezia
Potrebbe essere stato usato per spostare il cadavere della ragazza. Disposti rilievi anche su pc e tablet del fidanzato reo confesso Alessandro impagnatiello
Sì al lavoro da remoto per lavoratori fragili e genitori con figli fino a 14 anni nel privato. Sui fringe benefit sfuma l'ipotesi di alzare la soglia per tutti
Secondo la classifica The World's 50 Best Restaurants tra i primi 100 c’è anche un indirizzo milanese