Covid, cambiano le regole sulla quarantena: contatti stretti, solo 5 giorni per i non vaccinati
Le nuove norme disposte dalla circolare del Ministero della salute. Regole meno restrittive per chi non ha la terza dose o ha completato il ciclo vaccinale da più di quattro mesi
Cambiano le regole sulla quarantena: passa da 10 a 5 giorni per le persone non vaccinate (o che abbiano effettuato solo il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni) che sono entrate in contatto stretto con una persona positiva. Regole meno restrittive dunque per chi non ha la terza dose o ha completato il ciclo vaccinale da più di quattro mesi.
La misura dei 5 giorni di quarantena nei casi di contatti stretti con positivi, si legge nella circolare, si applica dunque ai non vaccinati, quelli che non abbiano completato il ciclo vaccinale primario (ad esempio, abbiano ricevuto una sola dose di vaccino delle due previste), chi ha completato il ciclo vaccinale primario da meno di 14 giorni, quelli che abbiano completato il ciclo vaccinale primario o che siano guariti da precedente infezione da più di 120 giorni senza aver ricevuto la dose di richiamo. Queste regole valgono per gli asintomatici. Chi presenta sintomi deve comunque sottoporsi ad un tampone. Per chi ha invece completato il ciclo vaccinale con tre dosi, o è stato vaccinato oppure è guarito negli ultimi 120 giorni, è prevista solo l?autosorveglianza di cinque giorni e l?obbligo di indossare la mascherina Fffp2 per dieci giorni in tutto. Sempre se non sono emersi sintomi, non serve un tampone negativo in uscita.