Il Bosco della Memoria
Illustrato il progetto alla rete di associazioni ambientaliste che si sono ricostituite per la tutela del verde pubblico di Parma
Nel complesso del San Paolo l’Assessore ai Lavori Pubblici e alla Legalità con delega al Verde Pubblico Francesco De Vanna ha voluto condividere con le associazioni ambientaliste della città il progetto del Bosco della Memoria in ricordo delle vittime del Covid che sorgerà in un’area verde compresa tra il ponte Dattaro, il torrente Parma a margine di viale Du Tillot ed il centro abitato.
Il progetto, che ha ottenuto un finanziamento ministeriale di 750 mila euro prima della sua realizzazione, prevista nel 2023, è stato illustrato dai progettisti Matteo Barbieri, Emanuela Torriggiani, Fabio Ceci, Gianluca Mora, Cecilia Marzullo e Lucia Delmonte. La presentazione pubblica è anche stata l'occasione per ricostituire un organismo consultivo in grado di consolidare il dialogo tra il Settore Verde Pubblico e le numerose e attente realtà ambientaliste del Territorio, per stringere una rete in grado di realizzare un confronto e una partecipazione concreta alla progettazione e alle iniziative che riguardano il verde della città. All'appuntamento hanno aderito Kilometroverdeparma, A