rotate-mobile
Giovedì, 30 Novembre 2023
L'INCHIESTA

Da piazza Ghiaia al Cinghio: la mappa delle baby gang a Parma

Rapine, pestaggi davanti alle scuole e aggressioni a turisti e clienti: la violenza giovanile in città tra via Mazzini alla stazione ferroviaria, fino ai quartieri periferici

Droga, coltelli, rapine, bullismo, aggressioni a turisti e clienti dei locali, pestaggi davanti alle scuole, estorsioni e maxi risse. Non è la prima volta che le baby gang di Parma e provincia sono protagoniste di episodi di cronaca, anche molto violenti. L'ultimo in ordine cronologico e il più grave di tutti, è stato quello del tentato omicidio nel parcheggio di un locale di Noceto. Tre giovanissimi sono stati arrestati con accuse pesantissime. 

A Parma è possibile tracciare una vera e propria mappa sulla presenza delle cosiddette baby gang, gruppi di ragazzini che si ritrovano in alcune aree della città, soprattutto in centro storico, il luogo più facile da raggiungere con i mezzi pubblici come il treno. Molti ragazzi, infatti, arrivano dalla provincia - Fornovo, Fidenza, Sorbolo, Collecchio ma anche Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia. Alcuni di questi ragazzi e ragazze, spesso ma non sempre provenienti da famiglie con problemi economici e di fragilità sociali, mettono in atto comportamenti violenti. 

Le bande di ragazzini gravitano nella zona del centro storico

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Da piazza Ghiaia al Cinghio: la mappa delle baby gang a Parma

ParmaToday è in caricamento