rotate-mobile
Attualità

Mutti: incentivi a oltre 800 famiglie agricoltori per oltre 7 mln di euro

Le premialità alla filiera agricola vengono erogate attraverso diversi parametri di valutazione del pomodoro come l’intensità, la sapidità e la cura durante la raccolta meccanica

Ad aggiudicarsi il trofeo sono stati l’azienda agricola di Luca Zavaroni di Traversetolo (Pr) per il pomodoro tondo, Francesco Paolo Malgeri di Ascoli Satriano (Fg) per il pomodoro ciliegino e Leonarda D’Aloia di Manfredonia (Fg) per il pomodoro lungo. “La nostra è una piccola azienda familiare radicata nella zona sud di Parma e che si estende per circa 90 ettari. Siamo orgogliosi di aver ricevuto per la terza volta il premio Pomodorino D’Oro, riconoscimento del nostro duro lavoro soprattutto in questo anno particolarmente difficile a causa dell’emergenza idrica che ci ha costretto a ridurre le superfici del 20%, e quindi anche i quantitativi prodotti –afferma Luca Zavaroni-. Siamo riusciti ad ottenere una materia prima di ottima qualità, raccogliendo i pomodori nel loro momento di perfetta maturazione, ma non è stato semplice. Per questo è una vittoria piena di soddisfazione".

Le premialità alla filiera agricola vengono erogate attraverso diversi parametri di valutazione del pomodoro come l’intensità, la sapidità e la cura durante la raccolta meccanica; la capacità di conferire una materia prima di eccellente qualità non solo nel periodo centrale alla campagna del pomodoro ma anche nei primi e negli ultimi giorni di lavorazione. Infine c'è proprio il Premio Pomodorino D'Oro che, da quest’anno, tiene conto anche dell'aspetto continuativo della produttività durante la campagna. Nell’ambito di quest’ultima iniziativa vengono celebrate le performance delle migliori aziende agricole durante la stagione nel loro complesso e la cerimonia di premiazione sancisce definitivamente la fine dei lavori attraverso un vero e proprio momento di festa dedicato a tutta la filiera agricola.

Mutti spa, storica azienda di Parma, è leader in Europa nella lavorazione del pomodoro. É il 1899 quando Marcellino e Callisto Mutti danno avvio alla prima campagna di trasformazione del pomodoro. Oggi il Gruppo Mutti, con 120 anni di storia, è leader in Europa nel mercato dei derivati del pomodoro ed è presente in 100 Paesi al mondo, con un fatturato netto nel 2021 di 484 milioni di euro. I volumi realizzati dal Gruppo Mutti nel 2022 hanno raggiunto le 603.000 tonnellate. Per quanto riguarda le vendite nel 2021 i volumi export hanno superato i volumi di vendita italiani a seguito di una crescita a doppia cifra ogni anno.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Mutti: incentivi a oltre 800 famiglie agricoltori per oltre 7 mln di euro

ParmaToday è in caricamento