Attualità
Nata a Valserena l’Associazione Italiana Siti e Abbazie Cistercensi
Oggi la firma. Soci fondatori l’Università e il Comune di Parma, i Comuni di Fontevivo e Morimondo, la Fondazione Sancte Marie de Morimundo e l’Associazione Culturale “La fabbrica di Sant’Ambrogio” di Parabiago
il 27 gennaio del 2019
Attualità
La via Francigena è nella tentative list nazionale Unesco
La Commissiona nazionale ha dato il suo ok. Via libera anche da Francia, Inghilterra e Svizzera.
A Parigi l’Italia porterà per la prima volta una candidatura sostenuta da quattro Paesi europei
La gioia del Sindaco Massari: “Un risultato che dedico ai fidentini” e di chef Massimo Bottura
il 26 gennaio del 2019
Attualità
Commemorazione dell'Eccidio della Martinella
L'Eccidio della Martinella ebbe luogo la notte del 20 gennaio del 1945
il 26 gennaio del 2019
Attualità
Sciopero sanità privata a Parma. “Contratto fermo da 12 anni, in ballo qualità dei servizi e dignità dei lavoratori”
Appuntamento alle 8 davanti al Cardinal Ferrari di Fontanellato e alle 10 davanti alla clinica Città di Parma in piazzale Maestri
il 25 gennaio del 2019
Attualità
Parma: in anteprima la nuova special collection di Erreà
Una collezione freetime, che farà il suo debutto domenica 27 gennaio in occasione del match casalingo contro la Spal
il 25 gennaio del 2019
Attualità
Nel parco di via Bramante il ricordo per i bambini ebrei di Parma deportati nel campo di sterminio di Auschwitz
Susanna Bondì, vice presidente della Comunità Ebraica di Parma, ha riportato, riferendosi ai ragazzi presenti, alcuni esempi della vita di tutti i giorni
il 25 gennaio del 2019
Attualità
Mobilità a fini di studio: dal 28 gennaio domande per il bando Erasmus
Compilazione domande on line dal 28 gennaio al 1° marzo (ore 23), presentazione domande entro il 4 marzo (ore 12)
il 25 gennaio del 2019
Attualità
Il sindaco Pizzarotti firma la petizione “Stop cibo anonimo”
Coldiretti Parma sta raccogliendo le firme e chiede all'Europa di rendere obbligatoria l'indicazione di origine degli alimenti
il 24 gennaio del 2019
Attualità
Ponte Verdi sul Po: installato il “semaforo intelligente”
Sul ponte sul Po, tra Ragazzola e San Daniele Po. Annoni:”Abbiamo fatto tutto il possibile per rendere il traffico più scorrevole, gli automobilisti rispettino i limiti di velocità"
il 24 gennaio del 2019
Attualità
"Amare più persone contemporaneamente: vi spiego cos'è il poliamore"
Che cos'è la non monogamia etica? Ne abbiamo parlato con un 'poliamoroso' parmigiano che ha scelto un altro modo di vivere la sua emotività e sessualità: "Ho una relazione con due ragazze: anche loro hanno altre relazioni"
il 23 gennaio del 2019
Attualità
Sert, dati choc: quasi 1000 casi di eroina e cocaina
La dottoressa Antonioni: “Ora vanno di moda i Fentanyl, farmaci che vengono usati dagli anestesisti per gli interventi, sono potentissimi"
il 23 gennaio del 2019
Attualità
Scoprire Parma: viaggio lungo la città medievale
Uno degli itinerari turistici più amati
il 22 gennaio del 2019
Attualità
Neve in arrivo a Parma
Ecco perchè potrebbe arrivare prima del previsto anche nella nostra città
il 22 gennaio del 2019
Attualità
Il nuovo Direttore dell’Agenzia delle Entrate in visita in Provincia
Carlo Ciccarelli si è recato stamattina a Palazzo Giordani ad incontrare il Presidente della Provincia Diego Rossi. “Incontro cordiale e costruttivo, all’insegna della collaborazione tra enti pubblici”
il 22 gennaio del 2019
Attualità
Progetto di ricerca sull'emigrazione degli emiliano-romagnoli in Argentina vince un bando regionale
Il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali riceverà un contributo di 20.000 euro per portare avanti il progetto presentato dal prof. Stefano Magagnoli
il 22 gennaio del 2019
Attualità
Aquila fascista o civetta? Il preside del Romagnosi: "E che baccano sul caso strano..."
Per smorzare i toni, alti intorno alla questione del simbolo dell'Istituto, il preside Guido Campanini scomoda Verdi e Manzoni
il 22 gennaio del 2019