Anolini solidali, si parte!
2300 i volontari pronti a mettersi alle spianatoie. Si parte giovedì 23 in via del Taglio con il primo anolino. Seguono nel fine settimana Noceto e Fidenza
2300 i volontari pronti a mettersi alle spianatoie. Si parte giovedì 23 in via del Taglio con il primo anolino. Seguono nel fine settimana Noceto e Fidenza
“L’associazione desidera ardentemente che si capisca che stare dalla parte di Israele significa stare dalla parte di ciò che rappresenta per tutti noi: democrazia, diritti e libertà”
Il censimento del Consorzio, effettuato in collaborazione con gli uffici tecnici dei 22 Comuni colpiti, evidenzia 48 interventi urgenti da effettuare tra montagna e pianura
Progetto didattico di educazione alla cittadinanza e alla politica per le scuole secondarie di secondo grado
Questa mattina, presso la Basilica di Santa Maria della Steccata, è stata celebrata una Santa Messa in onore della Patrona dell’Arma
"ADESSO BASTA!", la mobilitazione continua. CGIL e UIL tornano in piazza con un corteo. Concentramento alle 9.30
La cerimonia si è tenuta presso la Sala Stampa della Questura in video collegamento con la Scuola Superiore di Polizia
Il 20 novembre 2023 è il 34° anniversario dall’approvazione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Il Comune con una nota: "In fase di istruttoria sono stati chiesti chiarimenti ed integrazioni alla documentazione progettuale come ordinariamente succede. Questo ha comportato la sospensione dei termini che decorreranno nuovamente solamente in esito alla ricezione delle integrazioni e ad una verifica formale di completezza"
La decima edizione della Campagna riparte dagli anolini solidali. Obiettivo: costruire una cultura diffusa di Protezione Civile intesa come responsabilità, solidarietà, senso civico. Tutti chiamati a sentirsi parte attiva della comunità, a partire dai giovani
"Donare il sangue – ha affermato Paola Mora, rappresentante del Gruppo Avis di Assistenza Pubblica di Parma - è un gesto concreto di solidarietà, il sangue ed i suoi componenti sono presidi terapeutici indispensabili per la vita e purtroppo non sono riproducibili in laboratorio"
I fondi ai Comuni che li utilizzeranno per il sostegno economico alle aziende agricole e, in parte, ai cittadini in situazione di fragilità economica e sociale, oltre che ai nuclei familiari in cui vivono persone con disabilità
Il 24 novembre alle 18 in Aula dei Filosofi la consegna del riconoscimento dell’Ateneo e dell’Associazione Alumni e Amici dell’Università di Parma alla Direttrice Generale del Servizio Legale della Banca Centrale Europea
Tutte le informazioni
Momento di bilanci per l’edizione 2023 del bando
Il Rettore Paolo Martelli: “Persone in cui credo molto e che si sono messe a disposizione con grande impegno ed entusiasmo per il bene dell’Ateneo”
Le previsioni di 3bMeteo: calo delle temperature fino a 10 gradi
Le richiesta riguardano in particolare la "cessazione di ogni rapporto con le aziende che fanno profitti all’interno del mercato del fossile"
L’Assessora ai Servizi Educativi, Caterina Bonetti, ha preso parte all’evento finale del progetto “Libronauti”
Un incontro dedicato nell’ambito del progetto giovedì 30 novembre, alle 15, a Palazzo Ducale