Il ricordo del rettore Andrei: "Bernardo Bertolucci era un Maestro"
Il cordoglio per la scomparsa del regista parmigiano
Il cordoglio per la scomparsa del regista parmigiano
Morte di Bernardo Bertolucci: il ricordo del primo cittadino
Il regista parmigiano aveva 77 anni
Il programma andrà in onda con 8 puntate sulla Rai
Iniziativa per far nascere nuove idee e lanciare soluzioni innovative nel settore della ciclabilità urbana
Quasi 500 allievi delle scuole superiori del territorio e dell’Ateneo al Campus, a confronto con il fondatore del Gruppo Abele e di Libera. Nato il Presidio universitario di Libera nel territorio di Parma, intitolato a Ilaria Alpi
Realizzata da “Maschi che si immischiano”, e patrocinata dal Comune di Parma è legata alle iniziative per celebrare il 25 novembre
I lavori di installazione si svolgeranno dal 26 al 30 novembre
Tutti i divieti di circolazione
Il Presidente della Provincia, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che ricorre il 25 novembre
Organizzata dal Banco Alimentare sabato 24 novembre. Diego Rossi: “La qualità vera della vita, si misura nella capacità di una comunità di farsi carico di chi è "un passo indietro".”
Il vicesindaco Marco Bosi ha ricevuto nella Sala del Consiglio i ragazzi
La cucina e la dispensa erano in pessime condizioni, utensili e contenitori sporchi, sul piano di lavorazione c'erano gamberi sfusi vicino a detersivi sfusi
Via libera della Giunta comunale al progetto definitivo
I primi fiocchi di neve sono scesi in val Parma, in val d'Enza, in Val Taro e in Val Ceno
Sindaco e assessori dalla parte dei diritti dei bambini e delle associazioni che pensano a loro
Illuminazione del Palazzo Municipale di bianco nel mese di novembre 2018 - per il mese di sensibilizzazione al cancro al polmone con il patrocinio dell'assessorato alla Sanità del Comune di Parma
Domani, Mercoledì 21 novembre, alle ore 11.00, presso la Chiesa della SS. Annunziata, a Parma, sarà celebrata la Messa in onore della Virgo Fidelis, Patrona dei Carabinieri
Grande soddisfazione da parte di CGIL, CISL, UIL, ANPI, ANPPIA e AICVAS provinciali per il voto che da oggi rende attuativo il "Protocollo per la promozione e difesa della Democrazia"
Flai Cgil preoccupata per mancanza materie prime e risorse economiche e conseguente calo di lavoro