rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
Attualità

Stazioni ferroviarie più sicure: dalla Regione 125mila euro per presidi di sorveglianza e attività di controllo

L’assessore Corsini: “Impegno serio e capillare per la sicurezza del personale e dei viaggiatori. L’obiettivo è intercettare e prevenire le azioni di disturbo”

Anche a Parma chi lavora, sale, viaggia e scende dal treno deve sentirsi sicuro. Ogni giorno, a qualsiasi ora. A questo proposito la Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha approvato, per il terzo anno consecutivo, un pacchetto di risorse da 125mila euro che - da agosto a dicembre 2022 - sarà destinato alla tutela della sicurezza e alla prevenzione dal vandalismo nelle stazioni ferroviarie di tutto il territorio.

Fondi che serviranno a finanziare una capillare attività itinerante di vigilanza armata (da parte delle guardie giurate) e di presidio nelle stazioni ferroviarie dove si registrano particolari criticità. Si tratta di azioni a supporto degli utenti e del personale viaggiante e che vanno ad aggiungersi al servizio di controllo delle forze dell’ordine già attivo a bordo dei convogli.

“Continuiamo a investire sulla sicurezza di chi ogni giorno lavora e si sposta sulle nostre linee ferroviarie- sottolinea l’assessore regione ai Trasporti e Mobilità, Andrea Corsini-. Senza tollerare alcuna forma di violenza, degrado o vandalismo”.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Stazioni ferroviarie più sicure: dalla Regione 125mila euro per presidi di sorveglianza e attività di controllo

ParmaToday è in caricamento