rotate-mobile
Attualità

Torna il Meeting con i Giovani: in diretta su YouTube il 26 maggio la 27ma edizione della rassegna di spettacoli ed eventi

Sul tema “Prendi il tempo” hanno lavorato per un anno 11 scuole, 6 centri giovani, 4 associazioni e 3 cooperative, nell’’iniziativa di promozione della salute realizzata dallo Spazio giovani AUSL in collaborazione con Comune di Parma, Ufficio scolastico provinciale, Università di Parma, Associazione Galleria dei Pensieri e Compagnia Era Acquario

Torna il “Meeting con i Giovani”, l’iniziativa di promozione della salute e prevenzione del disagio ideata e realizzata dallo Spazio giovani dell’AUSL, con la collaborazione di Comune di Parma, Ufficio scolastico provinciale, Università, Associazione Galleria dei Pensieri e Compagnia Era Acquario.

Filo conduttore di questa ventisettesima edizione è “Prendi il tempo”, un tempo a tratti lento e veloce, un tempo di attesa, di riflessione e di speranza a cui giovani ed adulti insieme hanno cercato di dare un nuovo significato. Nel corso dell’anno scolastico, infatti, i ragazzi con il sostegno degli insegnanti, degli operatori dello Spazio giovani, degli educatori dei Centri giovani comunali e di altre realtà educative, hanno riflettuto e discusso, fino ad esprimere i loro pensieri, le emozioni, ma anche i dubbi e le speranze in diverse forme artistiche.

I 23 contributi realizzati – brani musicai, video, letture e podcast - sono presentanti in diretta mercoledì 26 maggio, sul canale YouTube dello Spazio giovani https://youtu.be/aM_PvfJOnhA dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30. Le voci dei ragazzi di Radiofficina accompagnano l'evento con presentazioni, letture ed interviste. Sono in programma  anche collegamenti con le classi ed i gruppi partecipanti. La presentazione dello Spazio giovani è affidata agli studenti peer educator (educatori tra pari, n.d.r.), formati nell'ambito dei progetti di educazione all'affettività e sessualità realizzati dallo Spazio giovani. La locandina ed il segnaluogo dell'evento sono stati creati dagli alunni del liceo artistico Toschi.

“Complimenti a tutti i partecipanti di questa edizione del Meeting – afferma Anna Maria Petrini, commissario straordinario dell’AUSL di Parma – che con entusiasmo e impegno  hanno saputo superare le distanze imposte dalla pandemia, dando vita a nuove forme di condivisione e collaborazione. Il percorso fatto con i ragazzi durante la costruzione del Meeting  – conclude Petrini – si traduce in un vero strumento di costruzione partecipata della salute, in grado di coinvolgere, stimolare e rispondere ai bisogni e alle sensibilità degli adolescenti”.

Al Meeting con i Giovani 2021 hanno partecipato: 11 scuole (Centro Studi Parini, Ciofs FP-ER, Forma Futuro, Istituto Bocchialini, Istituto Bodoni, Istituto Giordani, Itis Galilei di San Secondo, Liceo Sanvitale, Liceo Toschi, Liceo Ulivi, Scuola Media Vicini); 6 Centri giovani (Centro Giovani Airjam di Monticelli, Centro Giovani Baganzola, Centro Giovani Esprit, Centro Giovani Il Federale, Centro Giovani Montanara – Officina delle Arti Audiovisive, Radiofficina, Spazio giovani Biblioteca Civica); 4 Associazioni/Compagnie (Associazione Galleria dei Pensieri, Associazione Culturale Stay, Compagnia Era Acquario,  Pecado Lab; 3 Cooperative (Cooperativa Gruppo Scuola, Cooperativa Sociale Auroradomus, Cooperativa Sociale Eidè.)

La registrazione della diretta del 26 maggio rimarrà disponibile sul canale Youtube “Spazio Giovani”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Torna il Meeting con i Giovani: in diretta su YouTube il 26 maggio la 27ma edizione della rassegna di spettacoli ed eventi

ParmaToday è in caricamento