Non si placa la rabbia per la triste vicenda di Daniza. Non solo l’uccisione ingiusta di un animale, ma l’omicidio una madre che ha difeso i suoi cuccioli. Per questo in suo onore il 17 settembre 2014 la sezione E.N.P.A. di Parma...
Il 15 agosto 2014 in Trentino Alto Adige, fra i boschi della Val Rendeva, dopo che un cercatore di funghi si è avvicinato troppo ad una mamma orsa ed ai suoi cuccioli, Daniza (questo il nome della mamma orsa), sentendosi minacciata lo...
Ieri, in data 9 agosto 2014, i volontari della sezione E.N.P.A. di Parma si sono attivati per salvare un animale in pericolo, vagante da settimane nei pressi della zona del Barilla Center. Si tratta di un coniglio che da giorni era continuamente esposto...
C’è un luogo speciale a Prato, nel Parco e Centro di Scienze Naturali di Galceti, dove ha sede l’associazione di volontariato Onlus Il Prato dei Conigli, anche conosciuta come “Gioconda, la Coniglia della rotonda” in onore del primo recupero che fu proprio...
E.N.P.A. Sezione Provinciale di Parma e Avalon Cooperativa Sociale sono liete di invitarvi anche quest'anno alla “Cocomerata contro l'abbandono”, giunta ormai alla sua terza edizione. Si terrà infatti sabato 26 luglio 2014, dalle ore 21.00, presso la Fattoria di Vigheffio. Oltre al banchetto informativo...
«Buongiorno, mi sono “storto” il piede giocando a calcetto».
Non avete idea di quante persone si presentino al pronto soccorso lamentando questa strana patologia, che scientificamente prende il nome di distorsione. Per comprendere meglio ciò che accade in questa frequente situazione...
Anche quest'anno la sezione E.N.P.A. di Parma (via G. Drugman 4/2, PR) sarà presente all'annuale Festa Multiculturale che si terrà a Collecchio all'interno del Parco Nevicati. Vi aspettiamo numerosi il week end del 27, 28 e 29 giugno e quello del 4, 5 e 6 luglio 2014. Per info...
Il termine shock indica una condizione patologica molto grave per il paziente, ad insorgenza più o meno rapida. Non dobbiamo confondere tale quadro patologico con ciò che nel linguaggio comune viene inteso con questo termine, ovvero una forte reazione emotiva scatenata...
L'emendamento che proponeva l'abolizione della cattura e dell'utilizzo degli uccelli selvatici come richiami vivi è stato respinto per poche decine di voti, la mattina dell’11 giugno 2014 alla Camera dei Deputati in seno alla legge Europea 2013 bis. A favore dell'emendamento si sono...
Una dozzina di macachi sono vittime della sperimentazione animale all’interno dell’Università di Modena. Per la loro liberazione, il 28 giugno 2014 a Modena si terrà un corteo nazionale, dalle ore 15.00, presso Largo S. Agostino. A loro è stata impedita la possibilità di...
Ecco i prossimi appuntamenti di E.N.P.A. Parma:
1 giugno 2014 “Montebello in Festa” a Parma. Venite a trascorrere una giornata in compagnia tra i banchi della festa del quartiere Montebello, vi aspettiamo con il nostro banchetto informativo.
6, 7, 8 giugno 2014 al Parco Eridania di Parma. In occasione...
Oggi,14 maggio 2014, alle ore 19.30, l’europarlamentare Andrea Zanoni, candidato al Parlamento europeo nelle liste del Partito Democratico per le elezioni del 25 maggio, membro della Commissione ENVI Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare, vice Presidente dell’Intergruppo per il...
In occasione della Giornata mondiale degli Animali nel laboratori, lo scorso 24 aprile 2014, l’Ente Nazionale Protezione Animali ha osservato un minuto di silenzio per ricordare milioni di esseri viventi che ogni anno vengono sacrificati nel mondo in nome di...
22 aprile 2014: Giornata della Terra. La visione ecologista del Pianeta è fatta di infinite relazioni tra gli organismi e gli ambienti che ci vivono. Oggi sappiamo che anche una singola specie come l’ape (Apis mellifera) può determinare in parte le sorti...
Sono tutti cuccioli gli agnellini che ogni anno vengono macellati per le festività pasquali, il periodo “delle Urla” di questi piccoli strappati alle mamme, che probabilmente conoscono il loro destino. Allora la sezione E.N.P.A. di Parma il 19 aprile 2014 ha...
Organizzata dal gruppo NO RBM NO VIVISEZIONE, sabato 12 aprile 2014 a Torino in Piazza Castello, dalle ore 14.00, si svolgerà una manifestazione nazionale per urlare il “NO” alla vivisezione, ed esprimere l’enorme dissenso a riguardo. Lo stesso giorno dalle ore...
Si parla sempre di più, nei paesi industrializzati, delle patologie cardiache e in particolare dell’infarto; spesso questa parola viene utilizzata, da chi non è del mestiere, come sinonimo di arresto cardiaco. In realtà sono due cose ben diverse, ma parleremo della seconda...
Che cosa è un prodotto CRUELTY FREE? È un prodotto che aderisce allo Standard (standard Europeo) internazionale “Non Testato su Animali” ECEAE (European Coalition to End Animal Experiments).
Capire le diciture:
“Prodotto finito non testato su animali”: significa che gli ingredienti con...