L'Ospedale dei Pupazzi accoglie i bambini per la VI edizione
Da domani fino a domenica, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, presso il Parco Cittadella in compagnia degli studenti di Medicina
Come ogni anno dall'ormai lontano 2008, gli studenti di Medicina parteciperanno attivamente all'allestimento de "L'Ospedale dei Pupazzi", giunto alla VI edizione parmigiana. Un'iniziativa promossa dal SISM, ossia Segretariato Italiano Studenti di Medicina, atta a favorire la familiarizzazione dei più piccoli con l'ambiente ospedaliero, affinché siano sfatate le paure ad esso associate.
Sarà il Parco Cittadella lo sfondo di questa bellissima iniziativa che si terrà domani, dopodomani e domenica (ossia 17-18-19 maggio) dalle ore 9:00 alle ore 18:00, con la collaborazione della C.R.I.- Comitato Provinciale di Parma, con il Patrocinio e la Co-organizzazione del Comune di Parma e con il Patrocinio di Università degli Studi di Parma, Provincia di Parma, Ufficio Scolastico Provinciale e Ordine dei Medici.
Gli studenti di Medicina di Parma saranno a completa disposizione dei bambini in vesti di "Medici Pupazzologi", arricchendo anche loro stessi grazie a questa preziosa esperienza di crescita formativa. E così bambole, peluches e svariati pupazzi potranno essere sottoposti a "vere e proprie" indagini diagnostiche o terapie specifiche.
I bambini seguiranno un realistico iter ospedaliero , a cominciare dalla sala d'attesa dove saranno intrattenuti da attività ludico-didattiche inerenti a tematiche mediche, sino ad essere accompagnati dal Pupazzologo in tutto il percorso che va dall'accettazione, alla visita, alla farmacia!
Inutile dire che lo scopo di tale iniziativa sia proprio quello di promuovere una maggiore cultura dell'informazione sulla realtà medico-ospedaliera. Poiché l'ospedale sia visto dai piccoli come una cura, non come una punizione! Ma anche per gli studenti, costituisce un'importante occasione di sensibilizzazione nei confronti del rapporto con il paziente in contesto pediatrico e non (aspetto fondamentale per chi aspira a tale professione).