Università, a Chimica Dottorato in apprendistato di Alta Formazione e Ricerca
Accordo tra Università e GEMIB srl per l'inserimento di giovani ricercatori nel mercato del lavoro. Martedì 3 dicembre si è conclusa la procedura di selezione, per titoli ed esami, dei candidati aspiranti al Dottorato di ricerca in Scienze Chimiche
Martedì 3 dicembre si è conclusa la procedura di selezione, per titoli ed esami, dei candidati aspiranti al Dottorato di ricerca in Scienze Chimiche. Uno dei 6 posti disponibili prevede, unico in Ateneo per i Dottorati del XXIX ciclo, un percorso formativo in contratto di Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca.
L’iniziativa, che prevede una stretta collaborazione tra Università e imprese ed è finalizzata all'inserimento di giovani ricercatori nel mercato del lavoro, è stata resa possibile grazie a un accordo tra l’Università di Parma e la GEMIB S.r.l., un laboratorio privato con sede a Parma attivo nel settore della ricerca biomedica e della diagnostica molecolare.
Il candidato, selezionato tra coloro che sono inseriti nella graduatoria di tale corso di Dottorato e hanno manifestato interesse rispetto a questa tipologia di contratto, è un giovane laureato che svolgerà la sua attività sotto la guida della prof.ssa Maria Careri, Direttore del Dipartimento di Chimica e coordinatrice del gruppo di Chimica Analitica, e dell'imprenditore Claudio Casoli della GEMIB.
Il contratto di Alto Apprendistato, della durata di tre anni, è definito da un Protocollo d'intesa tra Università, Regione Emilia Romagna e Parti sociali.
Il giovane studioso svolgerà attività di ricerca nell’ambito dello sviluppo e della validazione clinica di nuovi biosensori e kit diagnostici finalizzati alla rivelazione di biomarker molecolari associati all’insorgenza di patologie oncologiche e degenerative.
Il progetto formativo prevede anche la stesura di procedure operative standard e di controllo qualità nella gestione ed elaborazione di dati clinici. Il dottorando parteciperà inoltre a corsi di formazione e convegni inerenti agli aspetti teorici e pratici previsti dal progetto.