Berceto, sindaco contro l'ozio: volantino in albanese e rumeno
E' destinata a far polemica l'ultima iniziativa di Luigi Lucchi che ha distribuito un testo in paese per la presenza di "gruppi di persone che sono a bighellonare nei bar e in piazza". Ma assicura: "Non è razzismo"
Ha scelto di pubblicare un volantino in tre lingue contro l'ozio. E' l'ultima iniziativa del sindaco di Berceto, Luigi Lucchi, che ha distribuito nel paese della montagna parmense un piccolo depliant dove il sindaco nota "con preoccupazione che ci sono gruppi di persone, anche molto giovani, che sono a bighellonare, da diverso tempo, nei bar, in piazza e in altri luoghi pubblici tutti i giorni e in tutte le ore". A loro il primo cittadino lancia un appello affinché si mettano "in contatto con il Sindaco o con il consigliere comunale Ciriaco Consigli" per "svolgere qualche attività di volontariato in favore della comunità in attesa di trovare un lavoro remunerato".