rotate-mobile
Cronaca

Legambiente su blocco domenicale: "Efficace, risultati significativi"

Dati che parlano da soli, sottolinea Legambiente, per spronare tutti i cittadini a lasciare a casa l'auto e l'Amministrazione Comunale a proseguire con l'iniziativa almeno una volta al mese

Dati positvi che attestano una significativa riduzione di PM10 nei giorni di blocco del traffico quelli sottolineati da Legambiente Parma che, per questo, esorta l'Amministrazione Comunale a proseguire nella direzione delle riduzioni del traffico. Il paragone su cui ha posto l'accento l'associazione ambientalista riguarda le ultime due domeniche del 3 e del 10 febbraio quando, nel primo caso c'è stato il blocco totale del traffico entro la cerchia delle tangenziali e nel secondo c'è stata libera circolazione.

"Nella domenica senz'auto la concentrazione di PM10 (particolato di diametro inferiore a 10 microgrammi per metrocubo) è stata ben al di sotto della soglia individuata come limite di legge, ossia con 9 µg/m3 nella stazione di fondo (Parma Cittadella) e con  20 µg/m3 nella stazione di traffico (Parma, Montebello). Condizioni meteo del 3 febbraio: poco nuvoloso, temperatura minima 1°, massima 10°, umidità media 75%. Invece la domenica successiva, 10 febbraio, a parità di condizioni meteo (sereno, temperatura minima -5°, massima 5°, umidità media 76%) tale limite è stato superato con  51 µg/m3 nella stazione di fondo (Parma Cittadella) e con  61 µg/m3 nella stazione di traffico (Parma, Montebello)". Legambiente conferma il proprio appoggio all'iniziativa portata avanti dall'Amministrazione Comunale sul blocco del traffico per i risultati significativi, dati che parlano da soli sostiene l'associazione, ragione per spronare tutti gli automobilisti a lasciare a casa l'auto e l'Amministrazione a proseguire almeno una volta al mese con un'iniziativa che Legambiente ritiene all'avanguardia.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Legambiente su blocco domenicale: "Efficace, risultati significativi"

ParmaToday è in caricamento