Compra online un attrezzo per la lavorazione del legno: non è mai arrivato. Denunciato 55enne
Truffa a Roccabianca. La vittima aveva pagato 650 euro. L’indagine dei carabinieri
Carabinieri della Stazione di Roccabianca, al termine di specifica attività investigativa hanno individuato e denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Parma, per il reato di truffa, un 55enne della Provincia di Monza Brianza.
L’attività investigativa svolta dai Carabinieri, complessa e di analisi di varie banche dati, oltre ad accertamenti bancari e postali, nonché attraverso lo sviluppo di tabulati telefonici, ha consentito di identificare la persona che ha tratto in inganno l’acquirente, incassando la somma di denaro. Si tratta di una persona già gravata da numerosi reati specifici, commessi su tutto il territorio nazionale. Ora il denunciato dovrà rispondere anche di questo ulteriore reato. I Carabinieri invitano a fare molta attenzione alle proposte commerciali “troppo convenienti”, spesso esche usate da truffatori senza scrupoli. Prima di corrispondere il denaro pattuito, conviene sempre adottare tutte le accortezze del caso, come ad esempio, verificare eventuali recensioni sul venditore, le modalità di pagamento, e ancor meglio - se possibile cercare un contatto diretto col venditore. In tutti i modi, in caso di dubbi, si può contattare il 112 per eventuali suggerimenti.