rotate-mobile
Cronaca San Pancrazio / Via Emilia Ovest

San Pancrazio, dopo 50 anni demolito lo storico kartdromo

Costruito nel 1961 ha visto muovere i primi passi di piloti quali Senna, Patrese, Zanardi, Fisichella e Alonso. Pochi giorni fa il patron Umberto Pellegrini ha compiuto l'ultimo giro di pista

Demolito lo storico Kartdromo di San Pancrazio, costruito nel 1961 e chiuso nel 2009 a causa di problemi economici. L'intervento di demolizione è durato dieci giorni alla presenza di Umberto Pellegrini, patron dell'impianto dal 1968. Il creatore e la "voce" del Kartdromo di Parma "la Mondialpista" il 28 maggio scorso ha compiuto l'ultimo giro prima della demolizione.

LA STORIA
Il Kartdromo permanente di S.Pancrazio sorse a pochi chilometri da Parma nel 1961 per opera del Cav. Bruno Ghirelli. Il primo tracciato aveva uno sviluppo di 450 metri e l'attivita' dell'impianto aveva la sua massima concentrazione nei mesi estivi.

Nel 1968 la gestione della pista e' passata sotto la guida di Umberto Pellegrini che modifico' l'impianto ampliandolo e portando il tracciato a 800 metri.

Demolizione Kartdromo Parma

Non ci sono foto disponibili.


Nel contesto dell'ampliamento venne installato l'impianto di illuminazione che ha cosi' permesso di poter disputare gare in notturna.
Il 1977 e' l'anno della consacrazione internazionale del Kartdromo parmense. Infatti per ospitare in quella stagione agonistica il Campionato del Mondo della classe 100cc, venne effettuata una ulteriore modifica strutturale che ha consentito al percorso di raggiungere la lunghezza attuale di 1160 metri.

A seguito di cio', la pista di S. Pancrazio si e' quindi inserita nella rosa degli impianti idonei in grado di ospitare gare internazionali titolate ai massimi livelli. Da allora sono stati organizzati 5 Campionati del Mondo e 4 Campionati Europei, il cui risultato e' sempre stato favorevole ai piloti azzurri che in ogni occasione hanno trionfato.
    
Su questo validissimo tracciato, riconosciuto ancora oggi come uno dei piu' tecnici e selettivi d'Europa, hanno mosso i primi passi piloti ormai affermati in Formula 1 quali Patrese, De Cesaris, Senna, Modena, Capelli, Barilla, Fisichella , Trulli , Zanardi e Alonso solo per citarne alcuni.

Info e foto: https://www.kartdromoparma.it/

In Evidenza

Potrebbe interessarti

San Pancrazio, dopo 50 anni demolito lo storico kartdromo

ParmaToday è in caricamento