
FaiMarathon a Busseto: domenica 13 ottobre la maratona che si corre 'con gli occhi'
Dopo il grande successo della prima edizione domenica 13 ottobre 2013 ritorna 'FaiMarathon': in provincia di Parma si svolge a Busseto. Partenza dalle 10 alle 16, in via Roma 38 (Palazzo del Monte di Pietà)
Dopo il grande successo della prima edizione domenica 13 ottobre 2013 ritorna "FaiMarathon- Con il Gioco del Lotto e il FAI, l'unica maratona che si corre con gli occhi", una giornata da vivere all'insegna della cultura per riempirsi gli occhi e lo spirito del paesaggio meraviglioso che ci circonda.
La FaiMarathon nella provincia di Parma si svolge a Busseto. Partenza dalle 10 alle 16, in via Roma 38 (Palazzo del Monte di Pietà). Queste le tappe: 1. Palazzo del Monte di Pietà e Biblioteca Fondazione Cariparma, via Roma n. 38; 2. Teatro Verdi, piazza Giuseppe Verdi n. 10; 3. Collegiata di San Bartolomeo, via Roma; 4. Oratorio di Santa Maria Annunciata, piazza S. Maria; 5. Museo Verdiano di Casa Barezzi, via Roma n. 119; 6. Chiesa di Sant’Ignazio, via Roma n. 10; 7. Chiesa di Santa Maria degli Angeli, via Provesi n. 39; 8. Villa Pallavicino/Museo Giuseppe Verdi, via Provesi n. 35; 9. (facoltativa) Villa Sant’Agata, residenza di Giuseppe Verdi (3,2 km dal centro di Busseto, nel comune di Villanova sull’Arda PC, con biciclette che vengono messe a disposizione). L’ itinerario potrà essere consultato anche attraverso la comoda e pratica App.
Iscrizione: Tutti possono partecipare alla FAIMARATHON, basta iscriversi, www.fondoambiente.it o direttamente alla partenza della maratona (via Roma 38, Busseto). Qui verrà distribuito il kit del Maratoneta. Quote: adulto, contributo minimo a partire da € 6; per gli iscritti FAI, da € 5; coppia o famiglia, contributo minimo da € 10 euro; per gli iscritti FAI, da € 8. Chi si iscriverà al FAI o rinnoverà la propria iscrizione in occasione della maratona, parteciperà gratuitamente) . L’evento è realizzato grazie alla partnership con Il Gioco del Lotto; a Busseto è stata organizzata in collaborazione con il Comune di Busseto e con Antea-Progetti e Servizi per il Turismo.
LA FAIMARATHON. Oltre 90 le città in tutta Italia che sarà possibile scoprire, e riscoprire, insieme grazie agli inediti itinerari proposti dalle Delegazioni FAI che quest'anno, per la prima volta, potranno essere consultati attraverso la comoda e pratica App FAIMARATHON: di tappa in tappa i partecipanti potranno ammirare palazzi, negozi storici, teatri, cortili, ponti e giardini, luoghi di interesse artistico, paesaggistico e sociale che fanno parte della nostra vita, spesso troppo frenetica per permetterci di conoscere veramente ciò che ci circonda.
Una passeggiata culturale, non competitiva, dove tutti possono partecipare: basta iscriversi e presentarsi il giorno della FAIMARATHON alla tappa di partenza, carichi di entusiasmo e curiosità. Qui si riceverà il kit del maratoneta (lo zaino, la pettorina da indossare, la mappa del percorso, le schede descrittive delle varie tappe, la cartolina dove raccogliere i bollini, l'adesivo a sostegno della campagna di raccolta fondi "Ricordati di salvare l'Italia" e un biglietto di ingresso omaggio nei Beni FAI) e si sarà pronti per vivere una giornata indimenticabile!
L'evento è realizzato grazie alla partnership con Il Gioco del Lotto, che da sempre sostiene il patrimonio culturale italiano devolvendo parte dei ricavi al restauro di monumenti e beni artistici.