Contraffazione, sequestrati dalla municipale vestiti, borse e ombrelli
Quattro operazioni contro l'abusivismo commerciale e la contraffazione messe a segno nel giro di una settimana. Sul fronte prostituzione sono otto le sanzioni elevate, quattro delle quali ai danni di clienti
Negli ultimi giorni, in coincidenza con le festività natalizie, sono state intensificate le operazioni contro l’abusivismo commerciale e la contraffazione, avvenute anche in borghese. Nei giorni scorsi una pattuglia ha rinvenuto uno zaino al capolinea dell’autobus numero 3 di via Emilio Lepido, contenente una decina di borsette contraffatte. Poche ore dopo sono stati messi a segno altri sequestri nella zona di via D’Azeglio, via Gramsci, via Abbeveratoia e via Emilia Ovest, che hanno portato al recupero di un’ingente quantità di vestiario e oggetti di vario genere. Tra questi, oltre 100 paia di calze, numerose confezioni di fazzoletti, ma anche ombrelli, cinture, portafogli, sciarpe, cappelli, accendini e 10 paia di guanti.
Mercoledì invece, in due distinte operazioni nell’area di via Verdi, sono stati sequestrati numerosi vestiti contraffatti, tra cui, piumini, maglioni, portafogli, borse e camicie, ma anche ombrelli, accendini, portadocumenti, sciarpe, berrette e guanti.
Proseguono infine i servizi di presidio del territorio, mantenuti in alcune zone sensibili della città come via Corso Corsi, piazzale Dalla Chiesa, piazzale Inzani, via Trento, ma anche nelle principali zone residenziali, interessate da passaggi quotidiani da parte delle pattuglie della Polizia Municipale.