Parma vista dalla Torre di San Paolo
Il Comune di Parma e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali hanno offerto ai cittadini interessati la possibilità di visitare, a conclusione dei lavori di restauro, il campanile dell’ex monastero di S. Paolo (in fondo a via Cavour). La visita sè è svolta domenica 3 luglio dalle ore 9 alle 14: una breve ed emozionale esperienza in un luogo che rappresenta uno dei punti nevralgici del tessuto urbano e viario e che costituirà, per qualche ora, il punto di vista panoramico ‘in quota’ sull’intero centro storico.
La visita, per piccoli gruppi, è partita dagli spazi della Pinacoteca Stuard, in borgo del Parmigianino n. 2, dove sono state illustrate le fasi di restauro svolte; poi, dal locale di cantiere in via Melloni, i gruppi si sono spostati verso la torre per visionare, mediante l’elevatore fino a quota di 30 metri da terra, i lavori di restauro illustrati dalla Soprintendenza e dai progettisti. Ai visitatori sono stati forniti appositi caschetti di cantiere, obbligatori per l’accesso in quota. Le immagini di Jasmine