
Un taccheggiatore si confessa
"Vi svelo i segreti: rubo per fame e non ho sensi di colpa"
Per "campare" ha rubato per anni nei supermercati di mezza Emilia rivendendo tutto al mercato nero. Sulla cinquantina, barba lunga, codino e tatuaggi. Davanti a un caffe' alla periferia Ovest di Parma, Matteo (lo chiameremo cosi') decide di raccontare la sua storia di taccheggiatore professionista. Che oggi vive e "lavora" a Parma. Conosciuto dalle forze dell'ordine, continua ancora adesso ad essere l'incubo di vigilantes e direttori dei market.
Perché rubi?
"Sono disoccupato, ho iniziato per fame e continuo a farlo per campare. Ci sono giorni in cui riesco a mettere a segno anche una decina di taccheggi. Col furto di un giorno posso andare avanti per 48 ore".
Sei mai stato preso?
"Ho qualche denuncia a carico, sempre per il furto di merce di poco valore. Scelta premeditata così da non rischiare la galera. Chi taccheggia per mestiere spesso non viene colto sul fatto e in caso di fermo, viene sempre rilasciato a causa del magro bottino".
Se una guardia ti blocca?
"Mi giustifico in modo educato e chiedo di poter pagare la merce. Altre volte mi scuso con il direttore del supermercato, dicendo di avere rubato per fame".
Hai rubato anche su commissione. Attorno a cosa ruota il business?
"Salumi, prosciutto, parmigiano, olio e alcolici. A volte cosmetici e profumi. Quando rubo per me, in genere si tratta di scatolame e formaggio. Spesso anche salmone e salumi. Le confezioni devono essere sempre piccole e facili da nascondere".
La merce rubata su commissione quanto ti viene pagata?
"Circa un terzo del suo valore commerciale".
Ci sono dei giorni e degli orari particolari per rubare?
"Sì. Ci sono giornate e orari precisi per rubare indisturbati".
Hai dei complici?
"Quasi mai".
Sensi di colpa?
"No. Mai avuti. Forse solo all'inizio. Ma oggi per me è routine. Un lavoro. Ma non ruberei mai al piccolo negoziante che magari si trova in difficoltà. Le prede sono altre, anche per ragioni di opportunità. Più un supermercato è grande, più possibilità di farla franca ci sono".
Quali trucchi usi per non farti prendere?
"Se lo dicessi, darei un vantaggio a chi cerco di derubare".
P.M.