rotate-mobile
Cronaca

La startup dell’Ateneo PlumeStars tra i partner del Progetto Cupido

Finanziato dall’Unione Europea, il progetto mira a creare una terapia innovativa basata su nanotecnologie farmaceutiche dirette al distretto cardiovascolare

Le malattie cardiovascolari, come l'infarto del miocardio e lo scompenso cardiaco, rappresentano tutt’ora un peso sociale non indifferente, provocando oltre il 30% dei decessi a livello globale e impegnando una spesa sanitaria di circa 190 miliardi di euro solo in Europa. Nonostante i numerosi passi avanti fatti dalla medicina in questo ambito, le terapie convenzionali sono ancora poco efficaci. Critici sono, ad esempio, i metodi di somministrazione comunemente utilizzati, come la via orale o endovenosa, che permettono alla dose di farmaco di raggiungere il cuore dopo distribuzione nel circolo sanguigno, causando effetti collaterali e limitandone l’efficacia.

La start up parmigiana PlumeStars, fondata da docenti del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell’Università di Parma, è stata scelta insieme ad altri 18 partner per entrare a far parte del progetto Cupido, finanziato dall'Unione Europea nell’ambito del Programma Horizon 2020 e avviato nel febbraio 2017. L’obiettivo di Cupido è quello di creare una terapia innovativa basata su nanotecnologie farmaceutiche dirette al distretto cardiovascolare.

Cupido si prefigge di sviluppare nanoparticelle di farmaco da somministrare per inalazione che, con un semplice respiro, possono, attraverso l’epitelio polmonare, trasportare l’agente terapeutico direttamente al cuore malato. Queste nanoparticelle sono di dimensioni 100.000 volte più piccole di un granello di sabbia e troppo piccole per essere visualizzate con microscopi convenzionali.

L’utilizzo di questo nano-sistema terapeutico come mezzo di somministrazione del farmaco può davvero rivoluzionare la farmacoterapia cardiovascolare, diventando il primo approccio terapeutico non invasivo e specifico per il cuore.

Per raggiungere l'obiettivo, il consorzio di Cupido sta lavorando per sviluppare nanoparticelle biocompatibili, biodegradabili e che possono auto-assemblarsi per incapsulare farmaci (nuovi o già esistenti), da trasformare successivamente in un preparato adatto al trattamento delle malattie cardiache per via inalatoria. Le nanoparticelle, una volta inalate, raggiungono direttamente il cuore passando attraverso i polmoni. Una volta arrivate al tessuto cardiaco, le nanoparticelle catturate dai cardiomiociti rilasceranno il farmaco che potrà agire nel sito di interesse. La cardio-specificità di questo medicinale sarà garantita da una guida di natura chimica o magnetica, riducendo così l’eventualità di effetti collaterali e abbassando la quantità di farmaco necessaria.

Il consorzio, composto da sei gruppi di ricerca, cinque piccole e medie imprese, due industrie e una società farmaceutica, raccoglie una vasta gamma di competenze e unisce la ricerca di punta con l'esperienza pre-clinica e di produzione industriale.

PlumeStars, nata nel 2013 grazie a BioPharmaNet-TEC (Centro Interdipartimentale di ricerca dell’Università di Parma), apporta le sue competenze nell’ambito dei prodotti inalatori, settore che a Parma ha avanzate conoscenze accademiche ed industriali. Durante i quattro anni, finanziati con sei milioni di euro nell'ambito del programma quadro dell'UE Horizon 2020, il progetto cercherà di provare la fattibilità della nanoterapia per via inalatoria in ambito preclinico, preparando la strada a futuri studi clinici.
 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La startup dell’Ateneo PlumeStars tra i partner del Progetto Cupido

ParmaToday è in caricamento