rotate-mobile
Cronaca

Sciopero dei trasporti, viaggiatori scontenti: "In balìa dei cartelloni"

In stazione file alla biglietteria e sale d'aspetto gremite. "Bisogna aspettare di volta in volta per vedere se il treno atteso arriverà: non ci sono preavvisi. Fino alle 18 non ci sono treni sicuri"

Si prospetta una lunga giornata di disagi a causa dello sciopero dei trasporti, iniziato alle 21,00 di ieri per proseguire sino alle 21,00 di oggi. Un viavai incessante alla stazione ferroviaria, lunghe file in biglietteria per chiedere informazioni e sala d'aspetto affollata. Secondo quanto reso noto da Ferrovie dello Stato, i treni essenziali garantiti riguardano le fasce orarie dalle 6,00 alle 9,00 e dalle 18,00 alle 21,00. Ma come lamentato da una coppia, anche nelle tratte garantite non sarebbero stati rispettati gli orari di partenza previsti, aumentando i disagi.

"Non c'è stata una comunicazione sufficiente su questo sciopero"- aggiunge una donna -. Non discuto sulle motivazioni, però si deve anche pensare a noi. Io faccio la pendolare tutti i giorni da Parma a Bologna, ma non posso fare pieno affidamento sugli orari previsti, perchè spesso non li rispettano. Tutto questo avviene normalmente, con lo sciopero mi sembra che qualcuno ci marci per giustificare i ritardi anche dei treni che fanno parte delle fasce garantite".

Uno dei problemi principali è la situazione di incertezza dei viaggiatori in merito ai treni previsti e a quelli soppressi. "Non c'è alcun programma – afferma il controllore di un treno regionale –. I viaggiatori devono vedere di volta in volta se i treni arrivano, dipende da chi ha aderito. Dalle 9 alle 18 si parla di una fascia scoperta, quindi è possibile che il treno che si aspetta non arrivi". Minimizza la situazione un altro controllore, che afferma: "Fino ad ora ho visto solo un treno soppresso, non sono in molti ad aderire, non credo ci siano molti disagi". Lo sciopero dei trasporti avrebbe dovuto riguardare anche i bus, ma stando alle parole di un dipendente della biglietteria Tep, confermate dal passare di numerosi autobus anche dopo le fasce essenziali previste, e dall'assenza di cartelli informativi alle fermate, sembra non ci sia stata alcuna adesione. "Nessuno sciopero previsto", queste le parole del dipenente del punto informazioni Tep di Piazza Dalla Chiesa a seguito della richiesta di notizie in merito a eventuali disservizi. Stessa dichiarazione anche da parte di un dipendente del punto Tep di Barriera Bixio.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sciopero dei trasporti, viaggiatori scontenti: "In balìa dei cartelloni"

ParmaToday è in caricamento