rotate-mobile
Cronaca Noceto

Sicurezza, ecco la lettera che il sindaco di Noceto ha scritto a Renzi dopo l'ultima aggressione

Dopo l'ultima aggressione avvenuta nell'area artigianale da parte di alcuni malviventi che hanno colpito a maganellate i proprietari di un deposito di materiale edile Fabio Fecci, ex-Assessore alla Sicurezza del Comune di Parma ha scritto al Governo

Fabio Fecci, sindaco del Comune di Noceto ed ex-assessore alla Sicurezza del Comune di Parma ha inviato una lettera indirizzata al Ministro dell'Interno Angelino Alfano, al presidente del Consiglio Matteo Renzi, al Ministro della Giustizia Andrea Orlando e al Prefetto di Parma dopo l'ultima aggressione avvenuta nell'area artigianale da parte di alcuni malviventi che hanno colpito a maganellate i proprietari di un deposito di materiale edile.

LA LETTERA - Sono Fabio Fecci, Sindaco del Comune di Noceto, un paese di tredicimila abitanti in provincia di Parma, con una passata esperienza come Assessore alla Sicurezza nell’Amministrazione Comunale della città di Parma. E’ da tempo che sto maturando l’idea di scrivere ancora in materia di sicurezza, riprendendo temi che come amministratore pubblico, anche con riferimento al ruolo ricoperto a Parma, ho dovuto affrontare e che mi hanno sempre visto in prima linea,  perché per me la sicurezza è obiettivo di assoluta priorità, un fattore determinante per la qualità della vita dei cittadini. Per questo ho sempre investito per quanto possibile sulla sicurezza adottando tutte quelle misure volte a limitare le problematiche e a fornire risposte concrete, sapendo che parliamo di una materia complicata e dinamica, che risente del mutare dei contesti economici e sociali e che per questo richiede soluzioni che per essere efficaci devono essere adottate con prontezza. Ora, dopo cinque anni dalla mia ultima lettera aperta alla città di Parma inviata a febbraio 2011 e fatta pervenire anche al Governo centrale, torno a scrivere anche in virtù  dell’ultimo grave episodio di delinquenza avvenuto nel mio paese il 28 dicembre scorso, dopo aver in parte metabolizzato l’accaduto che francamente ha lasciato me e tutta la nostra comunità molto scossi.

Il fatto: Noceto, ore 17.30, quartiere artigianale densamente popolato di insediamenti produttivi e di annesse abitazioni residenziali, tre uomini dell’Est europeo a volto scoperto armati di accetta, manganello, coltello e cacciavite fanno irruzione in un deposito di materiale edile, smurano e trascinano in strada la cassaforte. A questo punto irrompono i proprietari per affrontare i malviventi, che invece di mollare la presa li aggrediscono e prendono a manganellate il titolare, che necessiterà di suture alla testa presso il pronto soccorso. Dopo una colluttazione, finalmente i banditi fuggono, la cassaforte resta lì, in strada, dove un buco nell’asfalto rimane come testimonianza di quanto successo. Il pensiero comune di quanti hanno vissuto il fatto è: poteva andare molto peggio, una persona poteva  trovarsi con il cranio sfondato e un’altra deliberatamente investita dall’auto dei ladri in fuga.

Questo fatto avvenuto a Noceto  – dove la delinquenza è episodica e di tipo predatorio senza che si registrino al momento feriti o vittime – come dicevo ha molto colpito la nostra comunità, pur nella consapevolezza che attorno a noi accadono episodi ben più efferati. Più di un cittadino è venuto nuovamente da me per chiedere come ci si può tutelare, cosa si può fare, anche se mi sento di dire che qui da noi si sta  facendo quanto possibile. Mi riferisco – fra le altre cose - all’impiego di uomini della Polizia Municipale anche con turni notturni,  al costante incremento del sistema di videosorveglianza, agli estendimenti ormai totali della pubblica illuminazione ed alla battaglia recentemente vinta per mantenere il presidio dei sul territorio. Quanto possibile, che però non basta! Il cambiamento deve arrivare dal vertice, a livello centrale, dove occorre ripensare all’intero sistema della giustizia.

Questo unanime sentimento di rabbia, sdegno ed impotenza deve arrivare forte e chiaro dove c’è il potere di cambiare davvero le cose e dove spesso invece stanno quanti si sentono protetti ed intoccabili e non pensano al comune cittadino che invece si sente in balia oltre che dei problemi quotidiani anche della minaccia della delinquenza. E questa sensazione non fa che accrescere la dicotomia fra cittadini e politica e fa molto male anche alla democrazia.

Da tempo ho elaborato una serie di considerazioni e proposte che vado ad elencare e che spero possano costituire uno spunto di riflessione e portino ad azioni immediate perché così non è più possibile andare avanti. Il problema della sicurezza pubblica, per chi non lo avesse ben chiaro e poiché spesso e volentieri viene strumentalizzato, non è né di destra né di sinistra ma deve essere risolto da chi ne ha la competenza, ossia dallo Stato. L’Italia è purtroppo forse il paese con l’ordinamento giudiziario più garantista al mondo, è ormai impressione comune  che ci sia una tutela maggiore per i diritti degli imputati rispetto a quelli della parte lesa: processi dalla durata infinita spesso azzerati dalla prescrizione, primato nell’abbondanza dei gradi di giudizio, riduzioni della pena, amnistie, indulti. Ciò che appare evidente oggi all’opinione pubblica è che in Italia chi sbaglia NON paga, all’insegna di un “ buonismo” che necessariamente conduce all’impunità. 

Un buonismo che mischia sempre più i confini fra ciò che è bene e male, che svuota di significato l’etica su cui si basa la convivenza civile, che giustifica e legittima tutto. E spalanca così le porte al baratro. Occorre sburocratizzare certe procedure, snellire, attuare misure ineludibili, la pena non deve più essere una conseguenza poco probabile, eventuale e nebulosa, ma deve essere certa, chiara ed adeguata, senza vie di fuga e senza passare attraverso un groviglio di garanzie che la svuotano. Perché così si svuota la giustizia, si svuotano i diritti dei cittadini onesti, si fa passare il messaggio che  qui da noi si può sbagliare perché tanto non succede niente. E questo messaggio bene l’hanno recepito quanti scelgono di venire nel nostro Paese per delinquere. A questi, così come agli italiani che commettono reati -  deve essere comminata una pena immediata e  tradotta in misura detentiva con carcere duro, dopodichè – per chi non è italiano - devono prendere avvio le misure di espulsione. E per quanti non sono immediatamente identificabili perché stranieri senza documenti,  le relative procedure potranno essere portate avanti e concluse dalle autorità preposte nel periodo della permanenza in carcere. La certezza della pena è anche un deterrente perché riafferma il principio che chi sbaglia paga. Senza se e senza ma. Occorre investire sui sistemi di identificazione, segnalazione, per così procedere nell’immediatezza all’arresto. Fondamentale anche abbreviare i tempi dei processi, delle espulsioni, perché chi non possiede i requisiti previsti dal nostro ordinamento per restare o chi viola le leggi è giusto che venga allontanato.

L’accoglienza è giusta, ma nel contesto di REGOLE PRECISE e di una sostenibilità che tutela il Paese che accoglie. Chi viene nel nostro Paese deve rispettare le nostre leggi, le nostre regole, la nostra cultura, le nostre tradizioni e conoscere bene la nostra lingua. Senza questo c’è il caos. Ma oltre a rivedere il sistema occorre anche la volontà di applicare le norme che già ci sono in maniera rigorosa. Cosa che in Italia purtroppo non accade, perché troppo spesso i percorsi giudiziari si arenano, prendono vie traverse per finire spesso nel nulla. E anche questo mostra l’inadeguatezza del nostro sistema, che non è in grado di usare gli strumenti di cui dispone. Vorrei terminare con alcune considerazioni di specifico interesse degli Enti Locali, che vogliono Investire  risorse per garantire sicurezza, vista la latitanza dello Stato, aiutando così le nostre Forze dell’Ordine a garantire maggiore incolumità ai nostri concittadini.

Un primo passo deve essere fatto nella direzione di svincolare da ogni tipo di tetto di finanza locale  le spese a favore della sicurezza, chi ha risorse deve avere la possibilità di impiegarle senza che le norme lo impediscano. Via libera quindi agli investimenti sulla videosorveglianza in rete fra le varie istituzioni preposte mediante utilizzo delle tecnologie più innovative per arrivare a sistemi identificativi e che consentano in diretta interventi immediati, sui sistemi di allarme, sulle colonnine SOS, sui sistemi di rilevazione sull’alcol e droghe, sulla pubblica illuminazione e sugli strumenti tecnologicamente avanzati per una maggiore qualificazione ed efficacia del lavoro degli operatori. Ma non solo. Oltre che in risorse strumentali occorre appunto anche investire su quelle umane e quindi  via libera alle assunzioni del personale preposto alla sicurezza , che non possono essere soggette  alla disciplina vincolistica attualmente in vigore. Questo deve valere per il personale dei Comuni in riferimento alla polizia locale, ma anche per il personale dello Stato, ossia per tutti gli appartenenti alle Forze dell’Ordine. 

E se il sistema pubblico non può arrivare ovunque, è necessario potenziare anche funzioni e qualificazione professionale della vigilanza privata, per una sua maggiore ed opportuna integrazione con le istituzioni preposte, coinvolgendola più attivamente nelle politiche a favore della sicurezza urbana. Questo consentirebbe anche la creazione di nuovi posti di lavoro. E’ la sinergia ed il coordinamento fra le varie forze presenti che consentono di ottenere risultati, per dare vita a quel concetto di sicurezza partecipata che vede il coinvolgimento attivo anche dei cittadini, chiamati a segnalare attraverso il “controllo di vicinato” ogni situazione sospetta e ad attivare corrette misure e comportamenti. 

Tutto questo se venisse concretizzato, permetterebbe al cittadino di tornare a guardare alle istituzioni con rinnovata fiducia, sentendosi da esse tutelato, percependo quella sensazione di sicurezza che migliora indubbiamente  la qualità della vita. Mi rendo conto che sono temi caldi, importanti, ampiamente dibattuti, ma è sempre più evidente e ormai di urgenza estrema la necessità che il Governo adotti un piano declinato attraverso riforme concrete che vadano a maggior tutela dei cittadini onesti, che ne hanno pieno diritto. Perché l’Italia non rimanga un paese di “azzeccagarbugli”,  ma si riaffermi una giustizia rapida, efficace e giusta, perché anche attraverso questo passa la sicurezza, un diritto primario, perché senza sicurezza non c’è libertà. PER NESSUNO.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sicurezza, ecco la lettera che il sindaco di Noceto ha scritto a Renzi dopo l'ultima aggressione

ParmaToday è in caricamento