rotate-mobile
Cronaca Colorno

Terremoto, danni alla Reggia di Colorno: rimossa la prima statua

Nel pomeriggio grazie ad una gigantesca gru è stato eseguito il primo intervento dopo i danni causati dalle scosse dei giorni scorsi: dopo i controlli l'intento è di riaprire l'edificio monumentale al più presto

E’ arrivata nel pomeriggio alla Reggia di Colorno la gigantesca gru con la quale è stato eseguito il primo pronto intervento: la rimozione dalla statua sulla torre di nord est che incombeva sui tetti della sede di Alma, la scuola internazionale di cucina che domani riapre. Poi toccherà agli elementi lesionati e in bilico e infine si procederà all’analisi di tutti i gruppi scultore, 102 pezzi fra statue e coppe.

Con il sopralluogo effettuato questa mattina da Provincia di Parma e Soprintendenza insieme ai tecnici, sono state messe a punto le priorità per la messa in sicurezza di tutto l’apparato delle decorazioni della monumentale residenza, un impegno per il quale sarà necessario anche allestire un vero e proprio atelier di restauro in cantiere in modo da ricomporre i pezzi. Le operazioni necessarie le hanno indicate il Soprintendete Luciano Serchia e l’assessore provinciale alla Cultura Giuseppe Romanini al termine del lungo sopralluogo al quale ha partecipato anche il sindaco di Colorno Michela Canova.

“La seconda scossa non ha fatto che esaltare i fenomeni di dissesto che si erano già manifestati in occasione della prima. Nella Reggia di Colorno i danni maggiori e i pericoli più incombenti si sono registrati sul sistema della decorazione scultorea che corona i tre lati principali della Reggia e sulle statue e gli altri apparati scultorei e decorativi delle quattro torri" ha detto Serchia sottolineando il fatto che i sistemi di connessione con grappe, agganci e staffe inserite in occasione dei precedenti restauri tra l’88 e il 1990, ha preservato l’apparato scultoreo.

Alma dunque sarà riaperta avendo la scuola internazionale una accessibilità indipendente e sarà mantenuta l’area di sicurezza sul lato del giardino e della piazza che resterà operativa fino alla conclusione delle operazioni.Difficile ipotizzare i tempi anche se l’intenzione è quella di riaprire la Reggia il più presto possibile. A preoccupare è il tema delle risorse, come ha sottolineato il presidente Vincenzo Bernazzoli intervenuto questa mattina all’incontro con la soprintendenza.
 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Terremoto, danni alla Reggia di Colorno: rimossa la prima statua

ParmaToday è in caricamento