Cultura
Casa natale Toscanini si arricchisce di tre opere di Arturo Rietti
La consegna è avvenuta oggi, alla presenza del vicesindaco e assessore alla Cultura Lorenzo Lavagetto e dell’architetto Eugenio Gigliola, al Museo Casa natale Toscanini, che implementa così il suo prezioso patrimonio artistico a vantaggio dell’offerta culturale cittadina
martedì, 30 maggio
Cultura
Parma protagonista di una puntata del magazine di Rai Cultura “Telemaco”
La vicenda, con profondi risvolti storici e sociali, è stata ripercorsa grazie al contributo dell’Archivio Storico del Comune di Parma
lunedì, 29 maggio
Cultura
“Joy per sempre”: in un libro il diario di un commissario di polizia
E’ stato presentato, ieri, mercoledì 10 maggio, nel teatro del Convitto Nazionale Maria Luigia, il volume scritto da Salvatore Blasco, dirigente della Questura di Reggio Emilia
giovedì, 11 maggio
Cultura
Tra sport e cultura: apre un nuovo mese di eventi per il centenario del liceo Marconi
Al via il calendario di manifestazioni proposto per il mese di maggio nell’ambito del Centenario del Liceo Marconi. Oltre agli incontri culturali e alle lezioni speciali su argomenti che spaziano dal diritto alla fisica e alla letteratura, spiccano gli appuntamenti a tema sportivo
venerdì, 28 aprile
Cultura
Casa della Musica, arricchito il patrimonio di strumenti di riproduzione del suono
Donati un rarissimo grammofono con funzionamento ad alcool e un registratore audio a filo magnetico Webster-Chicago Corporation degli anni quaranta
venerdì, 14 aprile
Cultura
Interno Verde Data Viz, il workshop per comunicare l'ambiente che cambia
La proposta formativa, curata dal festival che una volta all’anno apre al pubblico i giardini segreti della città, si rivolge a giovani studenti, neolaureati e professionisti under30
mercoledì, 12 aprile
Cultura
"Rigenera", il Festival dell’architettura contemporanea è a Parma
L'appuntamento con la cultura della buona progettazione è dal 15 al 23 aprile, con numerosi eventi nelle città ducale e negli altri capoluoghi dell’Emilia-Romagna
mercoledì, 12 aprile
Cultura
“L’umanità che cura”, il racconto dalla prima linea del Covid all’Ospedale di Vaio nel 2020
La presentazione domani, sabato 18 marzo, alle 18 al Teatro Magnani di Fidenza, nella terza Giornata nazionale delle vittime della pandemia
venerdì, 17 marzo
Cultura
La Toscanini NEXT Just in Time: aperte le candidature
Si tratta di un percorso innovativo e professionalizzante di Alta Formazione nello spettacolo dal vivo per voci, archi e tastiere e realizzato dalla Fondazione Toscanini e Angelo Pescarini Scuola Arti e
Mestieri cofinanziato dal Programma Regionale - Fondo Sociale Europeo
il 6 dicembre del 2022
Cultura
"Tanti imprenditori disponibili per Villa Verdi: è patrimonio di tutti"
Il ministro della Cultura Sangiuliano a Sant'Agata di Villanova per ribadire "l’attenzione sulla vicenda, di questo museo"
il 23 novembre del 2022
Cultura
Covid, scendono i casi (+331): una giornata senza decessi
Resta un paziente ricoverato in terapia intensiva
il 18 luglio del 2022
Cultura
Tre teatri parmigiani, Festival Verdi e Parma jazz frontiere ammessi nella graduatoria dei fondi Fus
Cavandoli (Lega): "Soddisfatta del sostegno dello Stato alle istituzioni culturali parmigiane"
il 16 luglio del 2022
Cultura
La Camera di San Paolo visitabile gratuitamente ogni prima domenica del mese
A partire dal 3 luglio una nuova opportunità per ammirare il capolavoro del Correggio
il 29 giugno del 2022
Cultura
A Parma i sette autori finalisti del Premio Strega
Appuntamento domenica 12 giugno, alle 21, nel Cortile d’Onore della Casa della Musica
il 9 giugno del 2022
Video
"Il 9 che uccide": ecco l'ultimo libro del maggiore dei carabinieri Vito Franchini
L'ufficiale dell'Arma presenta il suo secondo e ultimo romanzo poliziesco: arriva dopo due anni dalla pubblicazione de “Il predatore di anime” che per Franchini si è rivelato essere un grande successo
il 17 maggio del 2022