rotate-mobile
Economia

Gestione razionale e sostenibile dell’acqua: il modello Acqua Campus esportato in Friuli

Lo stress idrico che caratterizza il Nord ha portato alla sottoscrizione della convenzione operativa sulle migliori pratiche di risparmio di risorsa in agricoltura siglata tra CER (ANBI), Consorzi di Bonifica del Friuli Venezia Giulia e ERSA

La gestione più razionale, sostenibile e innovativa delle risorse idriche per l’irrigazione in agricoltura sono gli elementi alla base di una convenzione sottoscritta a Pozzuolo del Friuli tra l’Ersa, l’Associazione dei Consorzi di Bonifica del Friuli Venezia Giulia e il Consorzio di bonifica per il Canale Emiliano Romagnolo CER. L’intento dell’accordo è quello di instaurare tra le parti una collaborazione fattiva di tipo tecnico-scientifica volta a migliorare, nel contesto regionale, l’efficienza dell’utilizzo dell’acqua in agricoltura.

Alla presenza dell’assessore regionale alle Risorse agroalimentari, del direttore generale Ersa, del presidente del CER e quello dei Consorzi di bonifica del Friuli Venezia Giulia sono stati spiegati i dettagli dell’accordo operativo che si basa sull’attività che sta portando avanti il consorzio Acqua Campus di Budrio, in provincia di Bologna, dove si studiano le più avanzate tecniche sul risparmio idrico in agricoltura. La Regione ha posto in evidenza l’importanza della collaborazione con un ente di grande esperienza, per trasferire al comparto agricolo del Friuli Venezia Giulia quelle conoscenze che permettono di ottenere importanti benefici.

Poter incidere sull’aspetto culturale – come è stato sottolineato – è la sfida più rilevante perché consente di affondare le radici nel vero cambiamento che non è solo ed esclusivamente basato sugli aspetti meramente tecnici. La condivisione e la divulgazione delle esperienze del CER verranno tarate in loco per essere il più possibile in linea con le esigenze dell’agricoltura del nostro territorio. La collaborazione prende le mosse da uno studio condotto da Arpa Fvg nella nostra regione, in cui si evidenzia come – nel lungo periodo – il territorio potrebbe andare incontro ad un significativo innalzamento di temperatura e ad un forte aumento di stress termico con conseguente incremento del numero di giorni in cui le colture necessitano di un intervento irriguo a compensazione di queste difficoltà. Le previsioni evidenziano inoltre un aumento di eventi piovosi intensi, con una loro distribuzione irregolare nel tempo e un drastico calo di precipitazioni in estate.

Di fronte a questi scenari risulta evidente l’urgenza di perseguire un utilizzo sostenibile dell’acqua anche all’interno del settore agricolo, motivi questi che hanno portato alla sottoscrizione dell’accordo. Per due anni verranno organizzati nella sede di Ersa a Pozzuolo una serie di eventi tra cui seminari o convegni, percorsi di aggiornamento tecnico e workshop dimostrativi in cui si potranno vedere le soluzioni tecniche proposte da Acqua Campus.

Tra queste figurano gli erogatori di ultima generazione, le ali gocciolanti, le linee a pioggia con relativi irrigatori, le apparecchiature per il pompaggio, il filtraggio e la fertirrigazione, le macchine semoventi e pivot che contribuiscono a migliorare l’efficienza e l’efficacia di distribuzione. Le attività sono destinate a diversi soggetti che operano nel settore, dal personale della pubblica amministrazione, ai tecnici e consulenti che affiancano le imprese fino agli agricoltori. Parallelamente si opererà anche in sinergia con i Consorzi di bonifica, tanto nell’allestimento di prove sperimentali gestite da Ersa e mirate all’utilizzo sostenibile della risorsa idrica, quanto per valutare, attraverso applicazioni modellistiche, gli apporti ottimali da fornire alle diverse colture in base al bilancio idrico del sistema pianta-suolo nelle varie fasi di sviluppo e nei diversi territori della regione. L’obiettivo è quello di arrivare in futuro ad una più mirata gestione delle forniture irrigue sulla base delle necessità colturali.

La Convenzione, è stata siglata in calce, alla presenza dell’Assessore regionale alle risorse agroalimentari Stefano Zannier, dal presidente del CER Nicola Dalmonte, dalla presidente di ANBI FVG Rosanna Clocchiatti e da Paolo Tonello, direttore del Servizio fitosanitario, chimico ricerca e sperimentazione e assistenza tecnica dell’Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale.

“Siamo orgogliosi e molto motivati per la sottoscrizione di questo accordo in Friuli – commenta il presidente del CER Nicola Dalmonte – una intesa che ci consente, come CER, di mettere in evidenza il nostro lavoro e il frutto concreto della ricerca di Acqua Campus che si trasforma in conoscenza, metodo e subito dopo in applicazione operativa a servizio e beneficio di tutti coloro che vogliono utilizzare gli strumenti di cui disponiamo e che consolidiamo ed ampliamo giorno dopo giorno”.

Il Canale Emiliano Romagnolo è una delle più importanti opere idrauliche italiane gestito da un consorzio di bonifica di secondo grado, a servizio di un territorio caratterizzato dalla presenza di un’agricoltura particolarmente esigente di acqua e da diffusi insediamenti civili e industriali. Il territorio interessato dal sistema CER ha una superficie di oltre 3mila chilometri quadrati distribuita nelle province di Ferrara, Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e in parte in quella di Modena.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Gestione razionale e sostenibile dell’acqua: il modello Acqua Campus esportato in Friuli

ParmaToday è in caricamento