- Dove
-
Quando
- Dal 27/11/2015 al 28/11/2015
- Ore 21
-
Prezzo
- Prezzo non disponibile
-
Altre Informazioni
- Sito web
- teatrodue.org
Stasera 27 novembre e domani 28 novembre al Teatro Due l'affascinante spettacolo Drakula.
Il romanzo Dracula (1897) è, oltre che il risultato delle ricerche sulla mitologia romena da parte di Bram Stoker, un libro cult del genere gotico e d’orrore, nonché uno dei simboli della letteratura vittoriana. E proprio la figura del vampiro, con la sua sete di sangue, l’elettrizzante e diabolica bellezza, l’allettante attrazione erotica è entrata nell’immaginario collettivo con straordinario successo fino ai nostri giorni.
Ma che cos’è Dracula? È l’incontro tra il mondo conscio e l’inconscio, tra la luce e il buio, tra ciò che è reale e ciò che non può esserlo. La seduzione dell’eterna giovinezza e della vita dopo la morte si sposa in macabro matrimonio con il sangue e il buio, con la possibilità della resurrezione nella forma della creatura notturna. Eros e Thanatos dunque, amore e morte, suggestione erotica e terrore.
Matevž Biber, Mia Biondić, Dado Ćosić, Jurij Drevenšek, Davide Gagliardini, Edvin Liverić, Gianmarco Pellecchia, Nika Rozman, Lucija Šerbedžija
scene Marko Japelj
costumi Doris Kristić
coreografie Anikó Kiss
luci András Urbán, Tomaž Bezjak
musiche Irena Popović
trucco Mirjana Djordjević
assistente ai costumi Marta Žegura
drammaturgia Kata Gyarmanti
regia András Urbán
produzione Fondazione Teatro Due – Parma,
SNG – Slovensko Narodno Gledališče – Maribor,
ZKM – Zagrebačko Kazalište Mladih – Zagabria
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...