'Guai a voi ricchi, papà era cattocomunista' al Teatro di Felegara
Guai a voi ricchi - Papà era cattocomunista'
Testo e regia di Giovanni Scifoni
Il narratore intreccia le storie con l'ironia, lo sberleffo e il paradosso. Ogni racconto provoca domande e tormenta la coscienza: i sacerdoti salvadoregni massacrati dagli squadroni della morte perché sospettati di comunismo, cosa sono diventati, martiri politici o martiri cristiani?
Il narratore tortura il pubblico e se stesso con le domande che da 2000 anni l'uomo ostinatamente riformula: che vuol dire costruire il regno di Dio? Come ci dobbiamo organizzare? E Lui non poteva spiegarsi un po' meglio? Che ne facciamo dei "cattivi"? La ricchezza è un delitto? Perdonare significa permettere che il male resti impunito? Chi perdona è un vile? È un pigro? Cristo è venuto per liberarmi dal mio peccato. Dal mio. E da quello degli altri?
Scifoni, dopo una ricca carriera teatrale, debutta al cinema con La meglio gioventù di Marco Tullio Giordana. Da lì, la strada è in salita, partecipando a film Tv e fiction come Mio figlio e il suo seguito Io e mio figlio - Nuove storie per il commissario Vivaldi, L'onore e il rispetto, Il peccato e la vergogna, Don Matteo 6, Io non mi dimentico, Un medico in famiglia 7, L'ultimo papa re, La tempesta, Una pallottola nel cuore, Squadra antimafia - Palermo oggi.
Da ricordare lo spettacolo teatrale Le ultime sette parole di Cristo (minestra di fede per cialtrone e strumenti antichi), di cui lui stesso è autore, che gli ha regalato un grande successo e lo ha portato in giro per l'Italia ottenendo il tutto esaurito.
Il successo nel monologo teatrale viene replicato con lo spettacolo, che porterà in scena a Felegara domenica 15 marzo, Guai a voi ricchi! (papà era cattocomunista), vincitore del festival Teatri del Sacro nel 2011.
Vince inoltre il Golden Graal 2011, premio Astro Nascente del Teatro e la menzione speciale del premio Teatro per la Memoria 2012.
Teatro Comunale Adolfo Tanzi
Via Picelli, 12 - Felegara (PR)
Info e prenotazioni:
Biglietto euro 10 (prenotazione consigliata)
Tel. 0525.422722
dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13.30
Cell. 328.4930997
https://ottotipi.wix.com/teatrineltaro
Email: ottotipi@yahoo.it