-
Dove
- Indirizzo non disponibile
-
Quando
- Dal 04/12/2016 al 06/12/2016
- La mostra inaugurerà domenica 4 dicembre e rimarrà aperta fino al 6 gennaio ed osserverà il seguente orario: feriali dalle 15.30 alle 18.30; domenica e festivi dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00 Mattino aperto solo per le scuole, con prenotazione allo 0521.239267.
-
Prezzo
- Gratis
-
Altre Informazioni
- Tema
- Natale
Domenica 4 dicembre alle ore 12.00, verrà inaugurata la XXII edizione della Mostra dei Presepi: appuntamento storico per la città che prevede l’esposizione – all’interno del Chiostro della Chiesa SS.Annunziata – di oltre un quarantina di presepi provenienti da tutta Italia. Sulla base di quanto affermato nei giorni scorsi, in occasione della chiusura dell’anno della Misericordia, quest’anno la mostra sarà inaugurata dal Vescovo di Parma, Monsignor Enrico Solmi. Come proposito di questo avvento, infatti, il Vescovo si è raccomandato di “fare il presepio, fatelo semplice, fatelo dappertutto”. Fiore all’occhiello di questa XXII edizione è l’omaggio alla Duchessa Maria Luigia nel bicentario della sua venuta a Parma. Per l’occasione la sezione di Para, sempre attenta alle tematiche di attualità e cultura della città, ha allestito il Presepe di Maria Luigia. La Duchessa, rappresentata sul manichino realizzato dall’officina Ballanti Graziani di proprietà dei frati francescani del Convento dell’Annunziata, si trova in una delle stanze di Palazzo Ducale dove ha allestito il suo presepio personale.
Dal 5 dicembre la Mostra sarà aperta al mattino solo per le scuole che aderiranno all'iniziativa. Le iniziative di Natale all’Annunziata continueranno Domenica 18 dicembre con “Una gita fuori porta…a Betlemme”. In quest’occasione saranno disponibili visite guidate gratuite per le famiglie. Gli orari di ingresso alle visite guidate saranno 16.00 – 16.30 – 17.00 e 17.30. Non è necessaria la prenotazione. L’appuntamento è nel Chiostro del Convento della SS.Annunziata. Il 6 gennaio 2016 quando si terrà il tradizionale “Corteo dei Magi” che, partendo da Piazza Duomo alle 15.30, giungerà alla Chiesa dell’Annunziata dove i Re Magi – scendendo da cavallo – e il popolo di Parma renderanno omaggio alla Natività vivente. Quest’anno il Corteo dei Magi si avvarrà della presenza straordinaria della Maria Luigia, che si recherà alla Natività insieme ai figuranti. Vi invitiamo pertanto a far conoscere il calendario degli eventi alla cittadinanza, tramite il vostro giornale. Nel frattempo sarà mia premura farvi avere i Comunicati con i dettagli degli eventi, in modo possiate fornire informazioni più precise.