Tutto ha un limite! piccoli omicidi al museo
Dopo il debutto dello scorso novembre, che ha registrato il tutto esaurito nelle diverse repliche effettuate, torna ad animare i suggestivi spazi dei Musei della Fondazione Monteparma l’azione teatrale “Tutto ha un limite! piccoli omicidi al museo”, una produzione Progetti&Teatro, sostenuta da Fondazione Monteparma, che ha come protagonisti Adriano Engelbrecht, Carlo Ferrari, Sandra Soncini e Franca Tragni, affiancati da Erika Borella.
Gli attori accompagneranno il pubblico in un percorso itinerante in cui le confessioni di rei “assassini” prenderanno forma e vita tra le splendide opere d’arte dei musei dedicati ad Amedeo Bocchi e Renato Vernizzi: un susseguirsi di uomini e donne pronti a raccontare con estrema franchezza i futili motivi che li hanno spinti all’azione ultima, quella di uccidere. L’azione teatrale propone i “piccoli omicidi” che quotidianamente “in intenzione” si commettono: le antipatie, le insofferenze, gli incontri insopportabili nella giornata di ciascuno, sfogati e liberati in una sequenza di delitti senza castigo, da cui emergono grandi verità.
Le repliche si terranno presso i Musei della Fondazione Monteparma (Palazzo Sanvitale, con ingresso da via Cairoli 10/A, Parma) nei seguenti giorni e orari:
· giovedì 10 marzo 2016, alle ore 21.15;
· venerdì 11 marzo 2016, alle ore 19.15 e 21.15;
· domenica 13 marzo 2016, alle ore 17, 19 e 21.
Gli spettacoli sono ad ingresso libero, ma, essendo i posti limitati, si consiglia la prenotazione al tel. 0521 228289 (dalle ore 10.30 alle 13.00), al cell. 345 2353377 (dalle ore 17.00 alle 19.00) o tramite e-mail progettieteatro@micso.net.
Augurandoci di potervi avere come nostri graditi ospiti agli spettacoli in oggetto, vi porgiamo i più cordiali saluti.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...