Vinicio Capossela porta il 'Bestiario d'Amore' all'Arena Shakespeare
Dopo circa un anno di stop a causa dell'emergenza sanitaria riprende dal 10 giugno il viaggio di Vinicio Capossela con 'Bestiario d'Amore', progetto discografico presentato il 14 febbraio 2020 presso la Union Chapel di Londra. 'Bestiario d'Amore' non è un vero e proprio album, ma una piccola opera composta di 4 brani di ambientazione trobadorica che conclude il viaggio nel Medioevo fantastico di 'Ballate per uomini e bestie' affrontando l'ultimo e il più grande dei misteri della natura umana: l'amore. Per scavare all'interno di un tema tanto complesso Capossela ha preso ispirazione dal componimento letterario di un erudito del milleduecento, Richart de Fornival, che crea il suo bestiario d'amore attraverso una originalissima e brillante combinazione tra le favolose descrizioni naturalistiche dei Bestiari medievali e la fenomenologia dei comportamenti amorosi. Da questo testo è stato ricavato un poema musicale illustrato dall'artista Elisa Seitzinger, vestito con orchestra sinfonica dal Stefano Nanni. A partire dai brani contenuti nel disco e i temi ispirati dall'opera di de Fornival nasce il concerto "Bestiario d'Amore", un'occasione per esplorare l'amore in tutte le sue forme in questa nostra epoca caratterizzata dal distanziamento, attingendo a un repertorio che proprio nel 2020 ha compiuto trent'anni.
Il tour avrà inizio il 10 e 11 giugno a Parma, presso l'Arena Estiva Shakespeare del Teatro Due, dove il cantautore si esibirà in duo, in una atmosfera intima e narrativa, accompagnato in scena dal poliedrico musicista Vincenzo Vasi per dare vita insieme ad un tessuto musicale che avvolgerà il pubblico in una vera e propria scenografia di suoni.