rotate-mobile
Martedì, 6 Giugno 2023
Sereno o poco nuvoloso
Accedi

Green

ambiente
Energie rinnovabili: il progetto del Comune scelto e finanziato dall'Europa
energia

Energie rinnovabili: il progetto del Comune scelto e finanziato dall'Europa

Parma vince un finanziamento europeo per attivare meccanismi economico-finanziari a sostegno dei progetti di efficienza energetica ed energie rinnovabili: 100 mila euro in 3 anni

nell'anno 2013
Pista ciclabile tra il centro e il Campus: approvato il progetto per tratti di 1 km e 800 metri
Vigatto

Pista ciclabile tra il centro e il Campus: approvato il progetto per tratti di 1 km e 800 metri

"Il tempo utile previsto per i lavori -si legge in una nota del Comune- è di 6 mesi, perciò l’auspicio è di poter avere realizzato la nuova pista ciclabile entro fine 2014".

nell'anno 2013 Vigatto
energia

Energie rinnovabili: gli impianti di biomasse del parmense aprono le porte

Sono ben cinque gli impianti a biomasse dell'Emilia Romagna che, in occasione dell'evento nazionale “Visitiamo le Agroenergie” promosso da Enama, fino al 25 ottobre aprono le porte

nell'anno 2013
Parma nella top ten delle città più smart d’Italia
Earth Day Italia

Parma nella top ten delle città più smart d’Italia

Il Rapporto di Between "Smart City Index" misura la "smartness" dei centri urbani italiani: eccellente l'Emilia Romagna

nell'anno 2013
Viabilità, nuove piste ciclabili dal centro al Campus. In arrivo  500 mila euro
mobilità

Viabilità, nuove piste ciclabili dal centro al Campus. In arrivo 500 mila euro

Via libera della Giunta comunale al progetto preliminare che prevede la realizzazione di un percorso ciclabile che colleghi il centro città con il Campus, la Scuola Europea ed il parcheggio scambiatore Sud.

nell'anno 2013
Smart grid, progetto per le città intelligenti: Parma al nono posto
Green

Smart grid, progetto per le città intelligenti: Parma al nono posto

L'idea progettuale si inserisce nella categoria delle "smart grid", reti in grado di integrare intelligentemente le azioni di tutti gli utenti connessi. Ora di apre la fase successiva che si concluderà il 5 aprile con la presentazione al Ministero dei progetti

nell'anno 2013
Noceto, impianto fotovoltaico. Al Comune 210 mila euro all'anno
energia

Noceto, impianto fotovoltaico. Al Comune 210 mila euro all'anno

13.486 moduli in grado di produrre circa 3.800.000 kWh di energia all’anno evitando che nell’aria siano emesse circa 1.900 tonnellate di anidride carbonica. E' il più grande dei 24 del progetto della Provincia

nell'anno 2013
Legambiente, Fidenza primo Comune 'riciclone' dell'Emilia-Romagna
life

Legambiente, Fidenza primo Comune 'riciclone' dell'Emilia-Romagna

Fidenza è in vetta. Il Comune della provincia di Parma infatti registra il minor quantitativo di rifiuti totali smaltiti e la miglior percentuale di raccolta differenziata

nell'anno 2012
Ricerca ICity, Parma è la seconda città più 'intelligente' d'Italia
Green

Ricerca ICity, Parma è la seconda città più 'intelligente' d'Italia

A decretarlo la ricerca 'ICity rate', realizzata da Forum Pa in collaborazione con Bologna Fiere. Su 103 capoluoghi di provincia la nostra città è sul podio per governance, ambiente, mobilità ed economia

nell'anno 2012
Fotovoltaico, sette Comuni attivano un gruppo di acquisto
energia

Fotovoltaico, sette Comuni attivano un gruppo di acquisto

Colorno, Traversetolo, Montechiarugolo, Mezzani, Sorbolo, San Secondo, Soragna hanno avviato un'esperienza innovativa nel settore delle risorse rinnovabili, sabato 17 marzo due incontri pubblici con i cittadini

nell'anno 2012
Rifiuti, Legambiente premia i comuni 'ricicloni': la Bassa la più virtuosa
life

Rifiuti, Legambiente premia i comuni 'ricicloni': la Bassa la più virtuosa

Fidenza è primo tra i comuni sopra i 25mila abitanti per percentuale di raccolta differenziata. Premi anche per Sissa, Soragna, Polesine Parmense, Torrile, Sala Baganza e Varano de' Melegari

nell'anno 2012
Mobilità sostenibile, Parma perde il podio e si piazza al 5° posto
mobilità

Mobilità sostenibile, Parma perde il podio e si piazza al 5° posto

La città ducale lascia il secondo posto ma buone notizie arrivano dal car sharing, con gli utenti che sono passati da 309 del 2008 a 501 del 2010 e dal bike sharing con 450 utenti in più in due anni

nell'anno 2011
Prima 30 31 32 33
34

I più letti

1.
Green

Ambiente: i ricercatori a Monchio delle Corti e Corniglio alla ricerca del gambero di fiume

2.
Attualità

Palanzano e Monchio delle Corti: al via due cantieri per la funzionalità idraulica dei torrenti Cedra ed Enza

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2010-2023 - ParmaToday supplemento al plurisettimanale telematico IlPiacenza reg. tribunale di Roma n. 271/2013

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Parma
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Parma
  • Centro
  • Fidenza
  • San Leonardo
  • Salsomaggiore Terme
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
ParmaToday è in caricamento