Dove richiedere i certificati per l’edilizia privata a Parma
La domanda e successive integrazioni, comprese quelle relative a pratiche avviate via PEC o in cartaceo ( prima del 01 settembre 2019), devono essere presentate
Il Certificato di destinazione urbanistica viene rilasciato a proprietari o acquirenti dell'area in questione, notai, tecnici incaricati, eredi e qualsiasi altra persona interessata.
Modulistica
- Modulo di domanda (62 KiB)
La domanda deve essere presentata utilizzando l'apposito modulo.
Qual è la documentazione necessaria?
1 ) Copia fotostatica del documento di identità
da presentare qualora il modello non sia firmato digitalmente
- 2 ) Stralcio della tavole di RUE dove risultino evidenziati i terreni oggetto della richiesta
- 3 ) Estratto di mappa catastale, rilasciata in originale dall'Agenzia del Territorio (+ 1 fotocopia): tale estratto dovrà riportare una data di rilascio che non superi i 90 giorni antecedenti la data di richiesta del Certificato di Destinazione Urbanistica e la situazione catastale dei terreni indicati e la loro corretta individuazione
da presentare qualora l'estratto non venga scaricato dal sito ufficiale dell'Agenzia del Territorio
- 4 ) Estratto di mappa catastale in duplice copia scaricato, per visura, in via telematica dal sito ufficiale dell'Agenzia del Territorio recante il timbro e la firma di un tecnico abilitato con la quale assevera la corretta stampa dell’estratto di mappa nella scala appropriata (1:2000 o 1:1000): tale estratto dovrà riportare una data di rilascio che non superi i 90 giorni antecedenti la data di richiesta del Certificato di Destinazione Urbanistica e la situazione catastale dei terreni indicati e la loro corretta individuazione
da presentare qualora l'estratto non venga presentato in originale rilasciato dall'Agenzia del Territorio
- 05 ) Dichiarazione di assolvimento dell’imposta di bollo
sono esonerate le richieste per ottenere il CDU necessario per la successione e quelle presentate dallo Stato, dalle Regioni, Provincie e Comuni.
Scarica .doc - 6) Quietanza di versamento diritti di segreteria
Euro 75,00 per un unico mappale, Euro 150,00 per più mappali, per la richiesta di CDU è inviata da piattaforma digitale ( online)
Modalità di presentazione
La domanda e successive integrazioni, comprese quelle relative a pratiche avviate via PEC o in cartaceo ( prima del 01 settembre 2019), devono essere presentate:
- Tramite servizio online sulla piattaforma digitale dedicata all’indirizzo: https://www.servizi.comune.parma.it/it-IT/SUAP-Telematico.aspx
L’utilizzo esclusivo delle piattaforme digitali diventerà obbligatorio a far tempo dal 01 marzo 2020.
Qual è la tempistica del procedimento?
Il Certificato di destinazione urbanistica viene rilasciato entro 30 giorni dalla presentazione della domanda.
PER LA DOMANDA:
- Dichiarazione di assolvimento dell’imposta di bollo (sono esonerate le richieste per ottenere il CDU necessario per la successione e quelle presentate da Stato, Regioni, Province e Comuni)
- Quietanza di versamento dei diritti di segreteria:
Tariffe in vigore dal 01/01/2020
presentata da piattaforma (ONLINE): €75,00 un mappale, €150,00 più mappali
da pagare su conto corrente POSTALE (IBAN: IT58 N 07601 12700 001041902626) intestato a COMUNE DI PARMA
PER IL RITIRO :
- Dichiarazione di assolvimento dell’imposta di bollo per ogni certificato richiesto (sono esonerati i CDU rilasciati per la successione e quelli rilasciati all'Amministrazione dello Stato, alle Regioni, alle Provincie ed ai Comuni)