Esami di Stato 2011, pubblicate le commissioni. Motore di ricerca sul Miur
Le liste saranno consultabili sul sito www.istruzione.it. Quest'anno l'esercito dei commissari è composto da 140mila persone: 42mila commissari esterni, 84mila membri interni e 14mila presidenti di commissione
Anche quest'anno sono stati resi noti i nomi dei commissari esterni chiamati a giudicare i maturandi negli esami di Stato 2011, ma per ora i nominativi sono consultabili solo dalle scuole che potranno comunicare agli aspiranti commissari la scuola di destinazione. Le liste saranno rese pubbliche e consultabili da tutti a partire da martedì 31 maggio ma ufficiosamente i nomi già circolano tra studenti e professori.
Ricordiamo che le commissioni d'esame della maturità sono composte da un Presidente di commissione, esterno, e da 6 commissari di cui 3 interni e 3 esterni. Quest'anno l'esercito dei commissari è composto da 140 mila persone: 42 mila commissari esterni, 84 mila membri interni e 14 mila presidenti di commissione.
Materie assegnate ai commissari esterni per tipologia di scuola
Liceo Classico
1) Latino
2) Scienze naturali
3) Filosofia
Liceo Linguistico
1) Lingua/e straniera/e
2) Scienze naturali
Liceo Scientifico
1) Matematica
2) Scienze naturali
3) Disegno e storia dell’arte
Tecnico dell’edilizia
1) Tecnologie edilizie ed elaborazioni grafiche
2) Costruzioni e gestione di cantiere
3) Matematica
Istituto tecnico per ragionieri
1) Economia aziendale
2) Geografia economica
3) Scienza delle finanze
Istituto tecnico per programmatori
1) Informatica generale e applicazioni gestionali
2) Ragioneria ed economia aziendale
3) Matematica, calcolo delle probabilità e statistica
Istituto tecnico industriale - indirizzo chimico
1) Tecnologie chimiche industriali, principi di automazione e di organizzazione industriale
2) Economia industriale ed elementi di diritto
3) Matematica
Istituto tecnico perito agrario
1) Agronomia e coltivazioni
3) industrie agrarie