dov'è finito l'ufficio postale di colorno?
A distanza di quasi due mesi, il servizio non è stato ancora ripristinato e nemmeno il bancomat. Un forte disagio per il territorio.
A distanza di quasi due mesi, il servizio non è stato ancora ripristinato e nemmeno il bancomat. Un forte disagio per il territorio.
Nel 2019 il gruppo civico Amo Colorno inviò una documentazione fotografica manifestando la sua preoccupazione, alle province di Parma, Cremona, al sindaco di Roccabianca e al commissario di Polesine.
La tratta "Parma - Brescia" continua ad essere terrificante. Il ponte sul PO non tutelato.
I carabinieri hanno effettuato una perquisizione ed hanno sequestrato la sostanza stupefacente
A Colorno viene rinviata una visita ad un anziano a meno di mezz'ora dall'appuntamento.
"Occorre ricominciare con maggiore celerità ad erogare visite ed esami nel nostro territorio".
Ecco come non incentivare la mobilità green.
I malviventi hanno distrutto lo sportello di via Palmiro Togliatti e sono scappati a bordo di un'auto scura di grossa cilindrata
Lo ha deciso la Provincia, d’accordo col Comune di Colorno. L’intersezione era stata teatro di numerosi incidenti.
Amo Colorno: "Centesimare la poca acqua disponibile non è la soluzione".
Chiediamo alla politica un'interrogazione regionale per vagliare il metodo delle esondazioni controllate.
Ritrovati diversi dardi dalle dimensioni di circa 15 cm in piazza Garibaldi, via Mazzini e Via Bibbiena.
L'art. 7 del DPCM del 9 marzo 2020, consente agli operatori sanitari di andare a lavoro pur essendo in quarantena.
Un dipendente ci informa di essere in "quarantena a metà" senza aver ancora ricevuto il tampone.
La mail è stata indirizzata anche al Codacons e al garante della privacy nazionale.
Dal gruppo Amo - Colorno parte l'appello: "Inviateci le segnalazioni dalle vostre strade, affinché si possa lavorare per risolvere".
Dopo quasi 2 anni di chiusura per loro arriva l'ennesima crisi che potrebbero non riuscire a superare.
In un momento così difficile, ignoti si avventano sulla sala d'aspetto della stazione.
Donne come fonte di vita. Donne pilastro della famiglia e della società. A loro va il pensiero di Amo Colorno.
il gruppo Amo Colorno: "Gesto criminale, non vandalismo di chi non sa cosa fare..."
Gli ulteriori atti vandalici dei giorni scorsi devono servire da monito per avviare un piano di contrasto del fenomeno.
"Esistono normative specifiche che prevedono l'abbattimento delle barriere architettoniche. Rfi non vorrà violare la legge".
I cittadini sono preoccupati ed invitano Arpae ad intervenire.
Non se ne parla più. Tutto tace, ma il rischio è sempre in agguato.
La donna ha approfittato della fiducia accordatele dai parenti e ha rubato l'oggetto prezioso: incastrata dai carabinieri