
Bilancio, Ghiretti sbotta: "Azione politica segnata da incapacità, inadeguatezza e opacità"
Il pensiero del rappresentate di Parma Unita
Dopo l'approvazione del bilancio in Comune non sono mancate le polemiche. C'è chi non ha condiviso questa decisione, come Roberto Ghiretti, di Parma Unita: "Un bilancio di previsione rappresenta sempre la summa della visione politica di chi lo redige ed è pertanto impossibile valutarlo senza un contestuale giudizio politico sull’operato in questo caso dell’amministrazione Pizzarotti.
La vostra amministrazione - dice Ghiretti - si è caratterizzata fin dall’inizio per tre elementi esecrabili: l’incapacità di tenere fede agli impegni presi verso la città, l’inadeguatezza nel sostenere con atti precisi le vostre iniziative e la totale opacità di alcune decisioni prese nel corso di questi anni. Tratti che ritroviamo anche in questo documento. Faccio qualche esempio: il bilancio partecipativo era nel vostro programma elettorale, di anno in anno è stato promesso, alla fine non è arrivato. Gli avanzi di gestione presenti in questo documento testimoniano ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, la vostra incapacità di mettere in campo progettualità significative. Non spendere i fondi in settori chiave non è sinonimo di buona gestione ma indice di una mancanza di idee o, peggio ancora, dell’incapacità di tradurle in atti concreti. La questione dell’opacità di alcune decisioni è infine ben rappresentata dalla volontà di vendere quote significative delle Fiere di Parma. Perché si procede in questa direzione? Che vantaggio ne ha la nostra comunità? A cosa servono le eventuali risorse ricavate da questa alienazione? Tutte domande destinate a non avere risposta nonostante le promesse di trasparenza che avete gettato come fumo negli occhi ai parmigiani. Tanto ancora ci sarebbe da dire, ma credo che quanto ho spiegato basti a motivare un voto sfavorevole che intendo esprimere non solo nel merito dell’approvazione di questo bilancio ma più in generale rispetto a cinque anni di vostro governo della città".