Elezioni, quanto guadagnano presidenti, segretari e scrutatori?
La composizione dei seggi e i compensi per presidenti, segretari e scrutatori
Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di ParmaToday
COMPOSIZIONE DEI SEGGI
Ogni seggio normale si compone di 1 presidente, 1 segretario nominato dal presidente e da 4 scrutatori.
I seggi speciali si compongono di 1 presidente e 2 scrutatori, di cui uno, a scelta del presidente, assume le funzioni di segretario.
![]() |
Le sezioni speciali del Comune di Parma sono:
-
23 "Villa Parma" Piazzale Fiume, 5
-
37 Ospedale Maggiore via Gramsci, 14 - Torre delle Medicine
-
39 I.R.A.I.A. via Gulli, 24
-
58 Ospedale Maggiore via Gramsci, 14 - padiglione Rasori – Day Hospital
-
59 Ospedale Maggiore via Gramsci, 14 - padiglione Cattani
-
60 Ospedale Maggiore via Gramsci, 14 - padiglione Ortopedie
-
61 Ospedale Maggiore via Gramsci, 14 - padiglione Monoblocco
-
163 Casa di cura "Città di Parma" piazzale Maestri, 5
-
105 Casa Circondariale (carcere)
COMPENSI
I compensi corrisposti ai presidenti, agli scrutatori di seggio e ai segretari, salvo aggiornamenti o variazioni dal Ministero dell'Interno, saranno i seguenti:
Seggi normali:
-
Presidente euro 150,00
-
Segretario euro 120,00
-
Scrutatore euro 120,00
Seggi speciali:
-
Presidente euro 90,00
-
Scrutatore euro 61,00
In caso di ballottaggio (nelle date del 20 e 21 maggio) i compensi corrisposti per il servizio saranno:
Seggi normali:
-
Presidente euro 150,00
-
Segretario euro 120,00
-
Scrutatore euro 120,00
Seggi speciali:
-
Presidente euro 90,00
-
Scrutatore euro 61,00
- 1 / 2
- Continua