Politica
Accesso agli atti, per l'opposizione Stt e Alfa non hanno più scuse
I consiglieri Pagliari, Ablondi e Guarnieri, scrivono al sindaco Vignali: "Riteniamo che tu debba essere il garante istituzionale del tempestivo adempimento di un obbligo, su cui è maturato un ritardo ingiustificato"
nell'anno 2010
Politica
Corniglio, l'opposizione alla Giunta: "Adesso basta. Dimettetevi"
Indetti incontri a Ghiare, Beduzzo e Corniglio a causa del malcontento espresso dall'opinione pubblica per questioni attinenti la politica energetica, il sociale, la scuola, i lavori e l'aumento di diverse tariffe
nell'anno 2010
Politica
Accesso agli atti di Stt e Alfa: l'opposizione chiama in causa la Finanza
I consiglieri hanno scritto al comandante Geremia dopo le dichiarazioni del sindaco in Consiglio comunale, che esprimeva dubbi sull'accesso agli atti a causa di possibili acquisizioni della Guardia di Finanza
nell'anno 2010
Politica
Biliancio comunale, Ubaldi: "Vignali mente. Siamo pronti a dimostrarlo"
Duro attacco di Civiltà Parmigiana: "Il sindaco si è dimostrato bugiardo e lo sfidiamo ad un pubblico confronto. Si presenti e non si nasconda dietro ai costosissimi uffici stampa che ha messo in piedi facendoli pagare ai cittadini"
nell'anno 2010
Politica
Il Comune è pieno di debiti, Ubaldi: "Dove sono i soldi della metro?"
Civiltà Parmigiana auspica un intervento della Magistratura che faccia chiarezza sui fondi del Governo. Intervento di Ablondi (Rc): "L’interesse della città è stato sacrificato alla ricerca del consenso"
nell'anno 2010
Politica
Indebitamento comunale, Pd: "Il sindaco non può chiamarsi fuori"
Il Gruppo di opposizione: "Vignali si è dimenticato di dare qualsiasi informazione sui 60-70 milioni di euro che dovrebbero arrivare in Comune, per investimenti, come quota residua del finanziamento statale per la metropolitana"
nell'anno 2010
Cronaca
Traversetolo, tragedia sfiorata a scuola. Interrogazione del leghista Corradi
Ieri in un'aula della primaria D'Annunzio si è verificato il distacco di un'ampia porzione di intonaco del soffitto che è caduta sul pavimento. La scuola, che fortunatamente era vuota al momento del fatto, è stata immediatamente chiusa.
nell'anno 2010
Politica
Parma città-scandalo, Zilli (Idv): "Vignali e i suoi devono dimettersi"
Durissimo intervento della coordinatrice provinciale dell'Italia dei Valori che chiede le immediate dimissioni del sindaco e dell'intera amministrazione. Sulle indagini della Procura, il Pd: "Le bugie hanno le gambe corte?"
nell'anno 2010
Cronaca
Assunzioni al Comune, la Procura indaga sugli incarichi ai dirigenti
L'ipotesi è abuso di ufficio nel periodo tra il 2005 e il 2009. Oltre al primo cittadino la notifica ha coinvolto l'ex sindaco Ubaldi, l'assessore Bernini, il dg Carlo Frateschi e altri tre dirigenti. Vignali: "Nessuna irregolarità"
nell'anno 2010
Politica
Consigli sul web: il MoVimento 5 Stelle appoggia la petizione dell'Idv
Intervento del movimento grillino sull'iniziativa dell'Italia dei Valori che vuole raccogliere le firme per una petizione al fine di mettere online le sedute dei consigli comunali, rendendole pubbliche
nell'anno 2010
Politica
Comune, debiti per oltre 80 milioni. Il Pd: "E' colpa della maggioranza"
Dure accuse del partito di opposizione che chiede un'operazione-verità sul bilancio. L'assessore Broglia: "Il nostro indebitamento è inferiore alla media. Inoltre non si tiene conto dell'enorme patrimonio delle società partecipate"
nell'anno 2010
Politica
Banca MB licenzia 112 dipendenti. L'opposizione: "Costa si dimetta"
I consiglieri Pagliari, Ablondi e Guarnieri scrivono al sindaco Vignali dopo le notizie del fallimento di Banca MB, esprimendo preoccupazione per il rientro del capitale di Tep e chiedendo la rimozione del presidente di Stt, Costa
nell'anno 2010
Politica
Iren, i sindacati spingono per il rinnovo del contratto Gas e Acqua
Filctem, Femca e Uilcem: "Chiediamo di intervenire ai sindaci delle città dove opera Iren per giungere ad una soluzione positiva riguardo ad un rinnovo contrattuale che sta assumendo toni paradossali e proposte di merito inaccettabili"
nell'anno 2010
Politica
Disabili, controlli dell'Inps. Corradi (Ln): "Un calvario inutile"
Il Consigliere Regionale della Lega Nord ha presentato una risoluzione con la quale denuncia alla Giunta i controlli avviati dall’Inps di Parma nei confronti dei cittadini affetti da sindrome di Down, con gravi disagi per questi ultimi ed i loro familiari
nell'anno 2010
Centro
Degrado in via Camesasca, interrogazione di Massari (Pd)
I residenti della zona denunciano la presenza, anche di giorno, di spacciatori. Inoltre il parco è sporco, panchine e giochi per i bimbi sono danneggiati e si trovano siringhe usate in giro
nell'anno 2010
Centro
Politica
Stt, Frateschi nuovo dg. L'opposizione: "Un altro pasticcio politico"
Pagliari, Ablondi e Guarnieri: "Il dg del Comune sarà allo stesso tempo controllore e controllato. Non ci voleva l'affidamento a chi ha dimostrato più volte eccessive tendenze ad una visione del ruolo da "padre-padrone"
nell'anno 2010
Politica
Cessione Banca Monte, Civiltà Parmigiana: "Dov'erano le istituzioni?"
"Sarebbe stato opportuno che Comune e Provincia fossero intervenuti tempo fa, quando cominciavano a circolare voci non rassicuranti sul futuro dell'istituto. I consiglieri della Fondazione dovevano dimettersi"
nell'anno 2010
Centro
Amianto nell'area ex scalo merci? L'opposizione chiede chiarimenti
I consiglieri comunali di minoranza hanno presentato un'interrogazione al sindaco Vignali per avere informazioni dettagliate sull'esito dei carotaggi e delle analisi del suolo e sottosuolo svolte dalla Stt Holding
nell'anno 2010
Centro
Politica
Tep, nuovo presidente: i sindacati condividono le priorità di Tirelli
Soddisfazione espressa da Filt-Cgil, Uiltrasporti e Faisa-Cisal per il programma del neopresidente dell'azienda trasporti che prevede innanzitutto il rientro dei 7,5 milioni di euro ancora bloccati in banca MB
nell'anno 2010
Politica
Servizi educativi, una società del Comune assumerà 54 docenti precari
L'amministrazione risponde ai sindacati e all'opposizione: "La soluzione attraverso una società a partecipazione pubblica è l'unica per ricolvere il precariato e garantire il potenziamento del personale nel welfare
nell'anno 2010