Il Servizio sanitario compie 40 anni
Taglio del nastro anche per la Casa della Salute per il Bambino e l’Adolescente dell’AUSL. La giornata si è chiusa con un bilancio di questi primi 40 anni di servizio sanitario nazionale tracciato dagli stessi operatori
Due tagli del nastro e una conferenza in Sala Congressi per celebrare i 40 anni della sanità pubblica e ribadire i principi di universalità e gratuità che l’hanno ispirata. A Parma il compleanno della Sanità si è aperto con l’inaugurazione della Casa della Salute per il Bambino e l’Adolescente di viale Fratti e del Day Hospital oncologico al padiglione Cattani del Maggiore. Due nuove strutture di cura, già operative, che ogni giorno danno risposte alle richieste e alle aspettative di cura di centinaia di pazienti e di famiglie della nostra città. Insieme al personale medico e sanitario delle strutture di cura, il taglio del nastro si è svolto alla presenza del Sindaco di Parma Federico Pizzarotti, dell’Assessore regionale alle Politiche per la Salute Sergio Venturi, del Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, dei direttori generali delle Aziende sanitarie Elena Saccenti e Massimo Fabi e ai principali rappresentanti delle Associazioni economiche e di volontariato.
La conferenza si è chiusa con un bilancio del servizio sanitario regionale da parte dell’Assessore Sergio Venturi e del Presidente Stefano Bonaccini che hanno rimarcato gli investimenti fatti nelle Case della Salute e all’Ospedale Maggiore di Parma, dal nuovo padiglione Ala Sud alla riqualificazione del padiglione Ortopedie fino ai nuovi locali per la Medicina Trasfusionale.