Il Consorzio si sente pronto ad affrontare le minacce di Trump, convinto che l’applicazione dei dazi rappresenterebbe un danno, prima di tutto, per il consumatore americano.
Per i consumatori italiani, il Re dei Formaggi è il secondo brand in assoluto del panorama food, dietro Nutella. Per il target dei boomers, è il primo brand food e quinto in assoluto
Blitz congiunto di Nas e Municipale: gli agenti hanno elevato una multa da 5 mila euro poichè i soci stavano cenando, nonostante il Comune avesse vietato la somministrazione di cibi e bevande
"Le aziende accusate di associazione per delinquere finalizzata alla frode in commercio aggravata hanno agito a totale insaputa dei produttori di Prosciutto di Parma"
Dal "Parmezza" polacco al "Reggianto" del Vietnam, al "Parmessano" della Colombia, il bilancio di sei mesi di attività dell'Ente di tutela in tutto il mondo. Rafforzata l'attività per "estirpare" fenomeni dannosi per consumatori e produttori
Nuovo intervento del Consorzio in coincidenza con il Fancy Food di New York, dove l'Ente ha lanciato un piano di investimenti da 1 milione per Usa e Canada. A fine anno previsto un incremento dell'Export verso gli Usa superiore al 10%, con almeno 25.000 forme in più
Sei di Parma se… è il concept della nostra nuova campagna ispirato al legame tra il Prosciutto di Parma e il territorio, le sue origini, la qualità, ma anche la sua gente e i suoi valori.
Cibus alla Fiere di Parma ha esordito con successo: code in via Baganzola e all'uscita dal casello, parcheggi pieni, stand presi d'assalto dai tantissimi visitatori
Parte la 18° edizione del Salone internazionale dell'alimentazione, con 3mila espositori dislocati su 130mila mq, oltre 1.000 nuovi prodotti e 70mila visitatori attesi
Il ricavato verrà destinato in beneficenza per sostenere nelle aree più povere del mondo 38 interventi di agricoltura familiare a favore di 114.248 famiglie di contadini promossi da Focsiv
Dall'8 all'11 maggio per la prima volta l’Italia ospita un meeting del network: 13 le Città attese, dal Sudamerica all’Estremo Oriente, passando per l’Europa. Parma è stata scelta per la concomitanza con Cibus e World Food Research and Innovation Forum
In collaborazione con la Community “I Love Italian Food”, l’azienda parmigiana protagonista nel mercato delle conserve ittiche lancia “Una ricetta da 110 e lode”, un’iniziativa che vede confrontarsi 20 tra i migliori food blogger italiani
Al Labirinto della Masone a Fontanellato (Parma) si tè tenuta la Parmigiano Reggiano Identity, un incontro diretto tra professionisti e produttori di Parmigiano Reggiano per una scelta consapevole e per valorizzare l’artigianalità e le produzioni distintive
Il Consorzio di tutela chiede nuovamente la rimozione delle norme che consentono la circolazione di prodotti di imitazione e caratterizzati da elementi di “italian sounding”
Montagna, Parmigiano di gran qualità e alimentazione Non OGM – Una scelta che guarda al futuro - è questo il titolo dell’incontro organizzato dal Consorzio Agrario di Parma ed Emilcap domani dalle ore 10,30 alla sala riunioni del teatro Maria Luigia