La Fitodepurazione e la qualità della risorsa idrica protagoniste ad Acqua Campus
Il focus di esperti si è tenuto nei laboratori sperimentali in campo del Canale Emiliano Romagnolo in occasione dell’inaugurazione del 62° anno di ricerca agronomica
Il focus di esperti si è tenuto nei laboratori sperimentali in campo del Canale Emiliano Romagnolo in occasione dell’inaugurazione del 62° anno di ricerca agronomica
Ecco come guadagnare punti e dove spenderli
Il sindaco Fadda: “Una grande emozione in un luogo splendido del nostro territorio
La ricostruzione della caratteristica passerella pedonale dell’Alta Val Baganza resa possibile grazie al finanziamento di 235 mila euro di Regione ER e Provincia di PR
Il direttore Useri ha illustrato l’operatività 2021 del Consorzio, e le priorità sulle opere del Recovery Plan e del Piano Invasi 2020-2029
Confermata l’apertura al pubblico per l’estate
Colloquio tra la neo-Presidente Mantelli il Prefetto di Parma Garufi. Sul tavolo un approfondimento globale delle maggiori tematiche operative, dalla gestione e governo delle acque in pianura al contrasto delle criticità idrogeologiche in montagna
Presentato al Ministero della Transizione Ecologica il progetto pilota dell’Autorità Distrettuale del fiume Po per ridare vita ad alcune aree del nostro Appennino
Focus sulle proposte utili inserite nel Recovery Plan per un valore di oltre 13 milioni di euro per la messa in sicurezza della zona nord della città
Focus online del Segretario del Distretto del Fiume Po-Ministero Transizione Ecologica con il noto climatologo sui possibili nuovi progetti per ridurre la CO2 nelle aree distrettuali grazie ad arboricoltura, cave come oasi ecologiche e possibile impiego dell’idrogeno
Nei pressi dell’impianto consortile del Travacone sarà installata una telecamera OCR intelligente che potrà essere sfruttata anche per integrare la sorveglianza sul territorio
È questo l’esito emerso dal primo incontro dell’Osservatorio Permanente sugli utilizzi idrici dell’Autorità Distrettuale del fiume Po
Dai castelli del Po alla navigazione, dagli eventi itineranti al “Progetto Cave” abbracciando la cucina gastrofluviale, il turismo scolastico, la formazione. Tante le novità emerse durante l’assemblea conclusiva degli ultimi Laboratori Territoriali della Riserva MaB PoGrande Unesco, annunciate dal Segretario Generale dell’Autorità Distrettuale del Fiume Po Meuccio Berselli e raccolte da tutti i territori. L’ok delle Regioni Emilia Romagna, Veneto e Lombardia
Il Consorzio di Bonifica chiamato dalla Regione Emilia Romagna a redigere l’importante progetto dell’invaso trova in Matteo Catellani il nuovo coordinatore dello staff tecnico dedicato in un processo di efficientamento e riorganizzazione consortile
Presto al via interventi per 175 mila euro co-finanziati al 50% tra i due enti per la lotta al dissesto idrogeologico e la riqualificazione delle strade comunali
Incassato il convinto sostegno della compagine Parmense che potrebbe ora aggregare consensi da altre sezioni per consolidare una maggioranza a sostegno del presidente uscente in unmomento storico-economico molto delicato come quello che stiamo vivendo
Il progetto del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano
Tutte le informazioni
Vertice tra i due enti che definisce il “work in progress” a beneficio dei territori gestiti. Focus sulla Val d’Enza e le strategie per compensare il deficit idrico, tra cui l’invaso
L'allarme è stato lanciato anche al Tg2
Sopralluogo del Segretario Generale dell’Autorità Distrettuale del Fiume Po Berselli al Ponte della Becca a Pavia per verificare lo stato idrometrico del Grande Fiume
Imprenditore agricolo modenese, attuale presidente nazionale dell’associazione dei consorzi di bonifica e del consorzio di Burana, Vincenzi conosce in modo approfondito il territorio dell’Emilia-Romagna e le necessità prioritarie dei territori che è chiamato a rappresentare
Ieri la Direzione dighe del ministero delle Infrastrutture ha esaminato senza rilievi il progetto esecutivo di Aipo ed entro il 15 aprile darà il via libera definitivo
Berselli (Segretario Generale Autorità Distrettuale del Fiume Po): “La situazione è sotto controllo per ora grazie al prossimo disgelo della neve e all’acqua presente nei grandi laghi, ma questo dimostra che serve grande impegno di tutti sugli utilizzi, distribuzione e stoccaggio della risorsa”
Ecco come aderire