Presentato il ciclo di incontri dei prossimi giorni dei Laboratori Territoriali che contribuiranno al Piano d’Azione della Riserva. Protagonisti saranno associazioni, fondazioni, aziende, soggetti privati e tante altre realtà. Il plauso e sostegno degli Assessori regionali delle Regioni Emilia-Romagna e Veneto, Lori e Corazzari
Da venerdì 19 un ciclo di cinque webinar (23-24-26 Marzo e 16 Aprile) per tutti coloro che ancora non hanno fornito il loro contributo al Piano di Azione che va delineandosi
Un progetto da 200 mila euro sviluppato insieme all’ente Parchi del Ducato con l’obiettivo di ampliare il polmone verde dei comuni di Montechiarugolo, Sissa Trecasali e Traversetolo
Premiate le tecniche d’irrigazione maggiormente performanti con possibilità concreta di riduzione dei costi aziendali. Ecco le nuove regole per l’irrigazione del Consorzio di Bonifica Parmense: autorizzazione al prelievo idrico, censimento delle aziende agricole e degli appezzamenti da iscrivere alla campagna irrigua che sta partendo
29enne di Montechiarugolo, si avvicenderà all’allevatore Luigi Spinazzi che ha guidato il Consorzio per due mandati. “Orgogliosa, motivata e determinata nell’affrontare questa importante e stimolante sfida per il nostro territorio”
Per la prima volta nella storia si è infatti concretizzato un dialogo proficuo e di strategia tra le due realtà al fine di individuare i percorsi più efficaci in grado di valorizzare il ruolo dei distretti montani
Durante le piene dal 21 al 23 gennaio scorsi la Bonifica ha attivato i Sifoni del Bigone e non la chiavica di Bocca d’Enza, mantenendo asciutta l’area dei lavori. Il direttore Fabrizio Useri: “Massimo sforzo del Consorzio per permettere all’impresa affidataria di operare senza interruzioni”
Il Segretario Generale dell'Autorità Distrettuale del fiume Po Meuccio Berselli invita, all’insegna della sicurezza, a scoprire peculiarità, piatti tipici e paesaggi che rendono unico, nel suo insieme, l’ambiente del Grande fiume
Il nuovo progetto di comunicazione unisce per la prima volta enti e associazioni di categoria con l’unico obiettivo di sensibilizzare attraverso la didattica a distanza gli alunni delle superiori in Emilia Romagna
25 Comuni di Reggio Emilia e Parma, le due Province, Consorzi di Bonifica Parmense ed Emilia Centrale e altri enti territoriali tutti collegati al primo evento organizzato da Autorità Distrettuale del Fiume Po e Regione Emilia Romagna
Regimazione idraulica operata dall’ente grazie 110 mila euro della Protezione Civile. Poste in sicurezza anche le strade Vaestano-Ponte Enza e Valditacca-Passo Colla
Posizionati finora a Fontanellato, Colorno e Soragna, gli avanzati strumenti tecnologici monitorano in tempo reale l’intensità delle piogge al minuto consentendo allo staff tecnico consortile di intervenire rapidamente in modo performante