Via Manubiola, sospetto avvelenamento di un animale domestico
Le avvertenze della Municipale: "Tenete i cani al gunzaglio"
Le avvertenze della Municipale: "Tenete i cani al gunzaglio"
Da via Emilia Est a San Lazzaro, da Marore al Parco della Cittadella
Abbattute con armi da fuoco o dopo la cattura tramite le gabbie fornite dalla Provincia: nel 2017 è stata costituita una squadra speciale di agenti, gli abbattimenti verranno intensificati
Ignoti hanno tagliato la rete dal lato della tangenziale: gli operatori della cooperativa Avalon hanno verificato che mancano all'appello sei ospiti
Il provvedimento del Comune dal 20 ottobre al 3 novembre
Il grave episodio è avvenuto a Felino: la proprietaria ha presentato denuncia alla Forestale
"Ringrazio di cuore i volontari dell’associazione Argo che, da anni, gestiscono il canile di Fidenza con passione, rendendo un grande servizio a tutta la città"
Mistero nella frazione di Sorbolo dopo l'avvistamento dell'animale da parte di un cittadino: gli uomini della Forestale proseguono nel loro lavoro ma per ora nessuna traccia. Viste le dimensioni, circa un metro, potrebbe essere un caimano
Le ricerche sono in corso da parte dei tecnici del Corpo Forestale dello Stato e dei tecnici dell'ufficio ambiente del Comune di Sorbolo
L'area è interdetta al passaggio: sono stati trovati bocconi avvelenati, l'ennesimo caso in città. Ormai sono dappertutto e gli animali morti per questo motivo aumentano, una vera emergenza cittadina
Lo sfogo dei residenti e dei frequentatori dell'area per cani, dopo la notizia del cane avvelenato da un boccone. Un cartello all'ingresso ricorda quanto avvenuto e mette in guardia gli altri proprietari
L'animale sarebbe morto poco dopo aver mangiato un pezzo di pane. Ed ora il rischio si estende anche alle zone limitrofe al centro
Continuano i ritrovamenti di polpette avvelenate per cani nei parchi della città. Una piccola guida a come riconoscerle e come comportarsi in caso di ingestione.
E’ molto importante sapere che per il loro bene non ci si deve avvicinare né toccarli. La mamma, dopo averli allattati, li porta in un luogo diverso da quello in cui li ha accuditi e con un richiamo li fa accucciare
Il problema continua ad essere presente nel parmense: per fortuna questa volta ii cani si sono salvati per la prontezza della proprietaria. La denuncia arriva dall'Enpa di Parma
Un capriolo è stato investito la mattina di martedì 29 marzo mente si trovava in tangenziale Nord, all'altezza dell'uscita per Beneceto, sulla corsia in direzione Reggio Emilia
L'animale è stata sequestrato: l'azienda agricola non aveva le autorizzazioni necessarie e nemmeno il certificato di provenienza dell'animale
Cavalli a Gaione. Meta Emilia Romagna e Fronte Animalista hanno promosso, nel pomeriggio di sabato 12 marzo un presidio per protestare contro le condizioni in cui vivono alcuni cavalli all'interno di una struttura privata
"Confidiamo nella sensibilità e nel senso di responsabilità del sindaco di Colorno (Parma) affinché si adoperi per ritirare ogni delibera che autorizzi inutili uccisioni di nutrie per risolvere un presunto problema di sovrannumero"