Felino, le Guardie Zoofile sequestrano due cani denutriti e disidratati
Le Guardie Zoofile nel Comune di Felino hanno sequestrato, in alcuni box in riva al torrente Baganza hanno sequestrato due cani disidratati e denutriti
Le Guardie Zoofile nel Comune di Felino hanno sequestrato, in alcuni box in riva al torrente Baganza hanno sequestrato due cani disidratati e denutriti
Botti a Capodanno. Il Comune di Parma non li vieta e, come ogni anno, scatta la polemica. Il sindaco Pizzarotti ha spiegato le ragioni del non provvedimento sul suo profilo Facebook: "L’ordinanza è applicabile solo a chiacchiere"
Un presidio per opporsi alla manifestazione 'Come una volta' che prevede la presenza in piazza Garibaldi, dal 5 al 23 dicembre di alcuni animali tenuti all'interno di gabbie notte e giorno
Animali in gabbia in piazza Garibaldi per la manifestazione 'Come una volta'. Il problema è stato sollevato anche dal consigliere comunale Roberto Ghiretti durante la seduta del Consiglio di ieri, 10 dicembre. Cosa ne pensate?
Nei giorni scorsi molti gatti sono spariti dal quartiere Le Azalee di Fidenza e c'è il sospetto che gli animali siano stati rapiti per utilizzarli durante riti satanici
Lo chiede alla Giunta Regionale Fabio Rainieri, vicepresidente del Consiglio Regionale dell’Er e segretario nazionale della Lega Nord Emilia. “Rispetto agli anni passati – spiega Rainieri – sono in aumento le apparizioni di lupi soli o in piccoli branchi nelle vicinanze di centri abitati
Due persone e due cavalle, sulle vie che venivano una volta percorse come strade per muoversi dall'Emilia e la Toscana, ora sostituite dall'Autostrada della Cisa o dalle varie statali e provinciali. ParmaToday vi racconterà il viaggio di due ragazzi, tra paesaggi stupendi e dimenticati..
I controlli a a Pellegrino Parmense e Sala Baganza: sanzioni a due diversi detentori di specie equine perchè le unghie degli arti hanno deformato l'appiombo degli animali
Grande attesa per la due giorni a Piacenza Expo il 17 e il 18 ottobre. Gli organizzatori si attendono un boom da 35mila visitatori da tutta Italia. Overbooking per gli espositori. Impiegato per la prima volta anche il terzo padiglione
Un altro sequestro di cani tenuti in condizioni estreme. Questa volta in provincia, a Lesignano dè Bagni gli operatori hanno trovato dieci cani. tenuti in condiizioni non idonee. Il sequestro è stato effettuato dalle Guardie Zoofile dell'Enpa di Parma
La nostra lettrice Milena ci invia l'immagine del suo gatto ucciso dai cacciatori a 50 metri da casa. E riesplode la polemica. "Perchè un gatto amato, curato e vaccinato, sterelizzato deve morire per mano di un cacciatore a 50 metri dal suo giardino?
"A questo giro liberiamo il cane, il prossimo sparisci tu". E' questo il messaggio di rivendicazione scritto sopra il box che ospitava Luna, un bracco Drahthaar che è sparito nella notte tra venerdì e sabato in via Riboli
Animali. Sabato 3 e domenica 4 ottobre la tredicesima edizione della Giornata degli Animali Enpa: volontari presenti in più di 160 piazze italiane: a Parma in via Mazzini dalle 10 alle 19
E’ in corso fino al 31 ottobre il food raising, nato con la collaborazione di Friskies con cui sara’ possibile garantire il pasto ai pet ospiti dei rifugi Enpa: tra i beneficiari anche la sezione di Borgotaro
"Questo gatto o gatta -scrive l'Enpa- è stato trovato con le zampe posteriori paralizzate questo pomeriggio (9 settembre) in via Casalegno": si cercano i proprietari
Il 18 agosto il Nucleo di Parma delle Guardie Zoofile Enpa ha sequestrato un cane meticcio nel Comune di Colorno, portato immediatamente in clinica veterinaria per le gravi condizioni di denutrizione ed incuria cui si presentava
La denuncia degli animalisti dopo l'incidente del 7 agosto: "Vista la difficoltà nel movimentare gli animali feriti, gran parte dei maiali sopravvissuti all'impatto mortale della notte, sono stati abbattuti sul posto uno ad uno"
"Stanno circolando su Facebook -scrive l'associazione animalista- notizie distorte sulla vicenda delle morti degli animali nel laghetto del Parco Ducale. Notizie fatte girare da chi non è a conoscenza dei fatti reali"
La mattina del 29 luglio sono stati ritrovati altri animali morti e un'oca in fin di vita nei pressi del laghetto. Sul prato antistante al laghetto è apparso anche uno striscione con scritto 'Sindaco e Parma, vergogna incivili'
Nell'area tra via Sidoli e via Saragat a Collecchio bufali, antilopi e gnu si trovano all'interno di alcuni recinti e con le temperature di questi giorni sale la preoccupazione per gli animali
Dieci anatre del laghetto del Parco Ducale sono state trovate morte all'interno dell'area verde. Le anatre sarebbero stato uccise a bastonate da ignoti. L'inquietante episodio è stato scoperto nei giorni scorsi
Nell'ambito del progetto europeo Life Barbie, coordinato dall'Università degli Studi di Parma, sono state messe in evidenza morie di fauna ittica nel Fiume Enza, al confine con la Provincia di Reggio Emilia