Anziana 93enne litiga con il figlio e si allontana da casa: ritrovata dai carabinieri in piazza Garibaldi
Una storia a lieto fine: la donna ha riabbracciato i parenti
Una storia a lieto fine: la donna ha riabbracciato i parenti
Ci siamo finti interessati al ricovero di due 80enni in una struttura gestita da una cooperativa sociale in provincia di Parma. Rette da capogiro: quasi 60 mila euro all'anno, medicinali e visite mediche esclusi
Ecco quanto spende una famiglia parmigiana per assumere una lavoratrice, inquadrata con il Ccnl Colf e Badanti, che si occupa di una persona non autosufficiente presso la propria abitazione. Se si aggiungono i costi di gestione e quelli da pagare alle agenzie specializzate la cifra diventa insostenibile
L'incubo di una parmigiana con i genitori ultra 80enni e non autosufficienti: "Ho chiesto prestiti alle banche e anche ai privati: non ho idea di come riuscirò a pagare tutti gli interessi"
Il calvario delle famiglie parmigiane alle prese con i costi per un alloggio per genitori e parenti. E se non paghi una rata l'ospite viene dimesso dalla struttura
Pedemontana sociale, in collaborazione con altre realtà, ha organizzato diverse occasioni di socializzazione per riannodare le relazioni interrotte dal Covid
RSA/RP Montale è la nuova residenza nata dal Gruppo La Villa e dedicata all'assistenza degli anziani, categorie più fragili e malati di Alzheimer.
Interrogazione alla giunta: "Dopo l’indagine epidemiologica e l’individuazione dei contatti esposti al rischio di contagio, era stato disposto un intervento di profilassi a tutti gli ospiti del nucleo ed al personale dipendente”
Anna Spirante spegnerà la sua centocinquesima candelina durante l'ultimo giorno dell'anno
Nel 2021 oltre 1.700 le persone in carico: più di 2.100 le prime visite e circa 5.600 i controlli, oltre 1.800 i colloqui di supporto psicologico a familiari
La richiesta dello Spi Cgil di Parma per affrontare i rincari che gravano sulle fasce più deboli
Le misure straordinarie attivate da Pedemontana sociale: rafforzamento monitoraggio persone fragili, spesa a domicilio e ospitalità nei centri diurni in caso di criticità
Il servizio, collocato nella struttura di “Villa Matilde”, era sospeso dal 2020 a causa del covid. Ma ora, con la cessazione dello stato di emergenza, è stato possibile riattivarlo
Si comincerà sabato 21 maggio
Lunedì 9 maggio alle 15.30, negli spazi di Villa Ester, in via Costituente, l'incontro con la polizia locale e con le forze dell’ordine per ottenere indicazioni sulle tipologie di truffe e le conseguenti azioni da intraprendere
Oltre a visitare le sedi operative hanno incontrato ed intervistato la dirigenza ed i quadri di ASP
Secondo una ricerca giapponese vivere con un cane aiuta gli anziani ad evitare i rischi di invalidità
Marco Di Caprio, comandante dei carabinieri di Parma: "Ma non abbassiamo la guardia, spesso i truffatori si presentano in divisa o si travestono da impiegati"
I due si erano conosciuti in un circolo da ballo per anziani: lei adesso dovrà risarcire la famiglia della vitima
In via Montanara i ladri sono entrati dalla finestra per un lauto bottino
L'opinione del Comitato Libro Verde e di Usb Pensionati di Parma
"I nostri anziani e le loro famiglie hanno sofferto sin troppo"
Palma Padula, geriatra del dipartimento cure primarie: "No ai supermercati e attenti all'aria condizionata"
Il grande cuore degli emiliano-romagnoli: tra denaro, beni e servizi, con la campagna delle Regione "Insieme si può" e con le donazioni alle Aziende sanitarie
Zero contagi nelle strutture di A Assistenza