L'accademia del Cinghio: Chaos Art Gallery piena per il vernissage della mostra di Carlo Mori, Antonio Monica e Giovanni Provenzali
L'esposizione è visitabile fino al 23 gennaio
L'esposizione è visitabile fino al 23 gennaio
Si tratta del dipinto "Santa Maria Maddalena che legge", che verrà offerto con una stima di 4,5-5,5 milioni di dollari.
L’artista Alessandro Tricarico, vincitore della call Temporary Signs ha utilizzato la fotografia e il video per raccontare un quartiere attraverso i suoi abitanti
L'azienda parmigiana dona alla città la mostra "Grani D’Autore: dalla semina al raccolto del grano duro Barilla", inaugurata nella mattinata del 3 settembre: 11 artisti italiani per comporre un mosaico di linee, colori e suggestioni visive, sulle tracce dei valori del grano 100% italiano
L'esposizione verrà inaugurata il 5 settembre presso il Museo Glauco Lombardi
Sotto un anonimo soffitto in muratura
Luca Soncini, artista e graphic designer, ha creato un'opera per rispondere alla banana da 120 mila dollari del famosissimo artista: "La banana si reinventa in un salame nostrano"
Yuri Bussi, il 'Bollaio Matto', presenterà lo spettacolo Bhollywood domenica 3 febbraio a Felino insieme a cinque musicisti: "Sono arrivato a portare le mie bolle persino al Conservatorio “A.Boito” di Parma e al Simposio Nazionale dell’Arpa"
Chiusi la Camera di San Paolo e la Pinacoteca Stuard inaccessibile per lavori: tutti gli orari delle mostre
Domenica 8 novembre 2015, alle ore 10.30, Fondazione Monteparma presenterà al pubblico il nuovo percorso espositivo del Museo dedicato al grande pittore di origine parmigiana Amedeo Bocchi (Parma 1883 – Roma 1976), situato nei suggestivi ambienti di Palazzo Sanvitale (ingresso da via Cairoli 12/a – Parma).
12 artisti emergenti, provenienti da tutta Italia e dall’estero, sono stati selezionati per realizzare un’opera sostenibile, con materiali di recupero, che è stata protagonista della rassegna di arte contemporanea “ZOOMaginario” in scena presso il bioparco ZOOM Torino e dal 4 all’8 novembre sarà esposta all’interno di Paratissima
Attesa per sabato 23 la riapertura del Museo/Archivio CSAC. Al suo interno si potranno ammirare 12 milioni di pezzi, da dipinti a manifesti cinematografici. Oggi la presentazione alla Triennale di Milano
Il 25 Marzo si inaugurerà in Austria, nelle magnifiche sale espositive dell'Istituto Italiano di Cultura di Vienna, la personale "Spirit Chaser" dell'artista parmigiana Federica Rossi
Dal 22 marzo al 29 giugno 2014 il mistero che si cela nell'�arte di Massimo Campigli viene indagato in oltre ottanta opere, concesse da celebri musei e raccolte private, a documentare l�'intero percorso dell�'artista
La Soprintendenza per i Beni Artistici Storici ha intrapreso un progetto di committenza contemporanea dedicato all'idea di comunità. A partire dalla Pilotta, un naturale crocevia di comunità, luogo simbolico e reale nel quale si sono sedimentate nel tempo esperienze e dialoghi
L'Associazione Culturale Lunatici promuove e organizza la mostra 'Inside/Rinascite' con il patrocinio del Comune di Parma. Il trasferimento dall'Albania all'Italia diventa esperienza storica, che si trasforma in scrittura, scultura/disegno/performance
Visioni propulsori di passione, concentrate di energia: ecco Cristian Grossi Graphic designer delle terre verdiane è illustratore di moda e arte
Durante l'incontro del ciclo 'Art Save the City' l'associazione Others ha presentato la proposta di un progetto 'Nuove letture per il quartiere San Leonardo' che consiste nella realizzazione di un workshop, indirizzato agli alunni delle scuole medie
Il sindaco Pizzarotti annuncia su Twitter l'installazione di una statua di Botero in piazza Garibaldi, pubblicando una foto su Instagram. Si tratta dell'anticipazione di una grande mostra dedicata a Botero che si terrà a Parma in ottobre
Mostra personale del pittore parmense, icona degli arredamenti di interni negli Anni Settanta, al Tcaffè (Strada al Duomo 7, Parma), fino a venerdì 30 novembre 2012. Orario di apertura dalle 8:00 alle 21:00